|
Quote:
|
non so che dirti sul link. a me rimanda al mio album. forse chiunque abbia un album personale cliccandoci sopra verrà rimandato al suo. non so che dire.
|
Ora l'inconveniente non c'è più.
In pratica (almeno io) prima leggevo l'indirizzo del link della galleria personale diverso da come è scritto adesso (in pratica senza l'ultima parte--> "?user_id=112553", quella che in pratica identifica l'utente....)
........misteri del web.......
Riguardo le alghe a barba: cerca di rimuoverle il più possibile. Poi servono piante a crescita veloce, immissione di CO2, acqua sempre ben pulita (fai cambi piccoli ma frequenti). I livelli di nitrati e fosfati a valori misurabili vanno bene se le piante crescono bene e velocemente. Altrimenti la presenza di tali composti fa proliferare le alghe. Io, nelle mie vasche ad esempio, non ho fosfati e nitrati rilevabili, eppure le piante crescono (......è ovvio che, nel sistema, i nitrati ed i fosfati vengono prodotti, ma sono subito assorbiti dalle piante......).
Controlla anche l'ammonio/ammonica: se presente (anche in minime tracce) aumenta di molto lo sviluppo algale.
E anche troppa luce (o con gradazioni sbagliate) potrebbe essere uno svantaggio. Anch'io sostituirei il 10.000°K con un 5.000

00°K.....