Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
matt, infatti mi sembra che sia quello che ha detto packy in ogni caso c'è un aggiornamento... per fortuna dopo aver comprato il clismalax ho provato ad effettuare un test dei fosfati sul clismalax ASSOLUTO ed il valore è stato... 0 quindi il mio test per i fosfati è da buttare... ergo il problema era un altro... identificato in un insufficiente dosaggio degli elementi in traccia ed in particolar modo credo fosse una mancanza di manganese e molibdeno ;)
matt, infatti mi sembra che sia quello che ha detto packy in ogni caso c'è un aggiornamento... per fortuna dopo aver comprato il clismalax ho provato ad effettuare un test dei fosfati sul clismalax ASSOLUTO ed il valore è stato... 0 quindi il mio test per i fosfati è da buttare... ergo il problema era un altro... identificato in un insufficiente dosaggio degli elementi in traccia ed in particolar modo credo fosse una mancanza di manganese e molibdeno ;)
Nel ClismaLAX ci sono 131 mg di fosfato quindi 0,5 x litri del tuo acquario/131= …ml
Questo per portare i fosfato a 0,5 mg/L.
Non mi e' chiara una cosa.Se bisogna avere un rapporto 1/10 tra nitrati e fosfati con 0,5mg/l di fosfati bisogna avere 50mg/l di nitrati
Ho lo stesso problema avendo i fosfati a 0 con conseguente blocco della crescita delle piante.Oggi ho comprato il clismalax ma a questo punto per 150 litri netti e 15mg/l di nitrati quanti mg di clismalax devo dosare?E a quanti giorni di distanza devo misurare il valore per rendermi conto se reintegrare calcolando che cambio 30 litri ogni 4 giorni?Grazie
Nel ClismaLAX ci sono 131 mg di fosfato quindi 0,5 x litri del tuo acquario/131= …ml
Questo per portare i fosfato a 0,5 mg/L.
Non mi e' chiara una cosa.Se bisogna avere un rapporto 1/10 tra nitrati e fosfati con 0,5mg/l di fosfati bisogna avere 50mg/l di nitrati
Ho lo stesso problema avendo i fosfati a 0 con conseguente blocco della crescita delle piante.Oggi ho comprato il clismalax ma a questo punto per 150 litri netti e 15mg/l di nitrati quanti mg di clismalax devo dosare?E a quanti giorni di distanza devo misurare il valore per rendermi conto se reintegrare calcolando che cambio 30 litri ogni 4 giorni?Grazie
Nel ClismaLAX ci sono 131 mg di fosfato quindi 0,5 x litri del tuo acquario/131= …ml
Questo per portare i fosfato a 0,5 mg/L.
Seguendo questo tuo schema avendo 150 litri netti e 15mg/l di n03 dovrei portare i p04 a 0,15.Quindi dovrei introdurre 1,71 mg di clismalax? sono una pippa in matematica
Nel ClismaLAX ci sono 131 mg di fosfato quindi 0,5 x litri del tuo acquario/131= …ml
Questo per portare i fosfato a 0,5 mg/L.
Seguendo questo tuo schema avendo 150 litri netti e 15mg/l di n03 dovrei portare i p04 a 0,15.Quindi dovrei introdurre 1,71 mg di clismalax? sono una pippa in matematica