AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foglie giovani che si schiariscono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141221)

Mr_OiZo 21-09-2008 15:43

foglie giovani che si schiariscono
 
utilizzo sulla mia vasca da 20 lt il protocollo di fertilizzazione seachem con un'illuminazione superiore ai 2W/L ma ho riscontrato ultimamente che le foglie più giovani iniziano a perdere colore... come se si schiarissero... cosa potrebbe essere?

Mr_OiZo 21-09-2008 17:50

Dimenticavo i valori della vasca:

Poseidon 22 lt
illuminazione con plafoniera artigianale 2x24W
fertilizzo con la linea completa seachem tranne nitrogen e phosphorus in maniera assolutamente non spinta... inoltre proprio per non creare troppi problemi alle caridine divido la dose settimanale nei 7 giorni e fertilizzo ogni giorno proprio per non dare una grossa dose di fertilizzante tutta in una volta.


utilizzo un impianto Co2 usa e getta settato a 1 bolla ogni 7 secondi quindi poco meno di 10 bolle al minuto e come filtro utilizzo un Hydor prime 10 caricato con cannolicchi e spugne

i valori sono

PH 7,3
KH 13
NO2 0
NO3 10mg/l
PO4 0

claudiotre 21-09-2008 17:53

kh13? sicuro?
il gh a quanto sta?
i fosfati a zero non mi piacciono tanto, dovrebbero esserci comunque attorno a 1ppm se i nitrati sono a 10 ppm. Anche i fosfati sono nutrimento per le piante...

Mr_OiZo 21-09-2008 18:01

allora sul kh sono sicuro anche perchè per i cambi utilizzo 1 lt di osmosi e 3 litri del rubinetto so che anche i fosfati sono nutrimento ma al momento il carico organico della vasca è davvero minimo e comunque l'illuminazione è abbastanza forte da rendere quasi necessaria una gestione abbastanza spinta... tu credi che il problema siano proprio i fosfati?

claudiotre 21-09-2008 18:20

Proprio per il fatto che la tua è una vasca "spinta" è facile che si renda necessaria l'integrazione anche dei macro (nitrato-fosfato-potassio) oltre che dei micro-elementi (ferro e company)...

Mr_OiZo 21-09-2008 20:23

il potassio lo doso già con la fertilizzazione seachem... con il fluorish potassium e vengono integrati anche i fosfati... (credo troppo pochi) nella misura dello 0,1% con il fluorish... sapresti indicarmi un modo per integrare fosfati un po' più economico che comprare il prodotto seachem? mi spiego... tra una ventina di giorni dovrei aggiungere un considerevole numero di caridine aumentando così il carico organico della vasca e ovviando al problema dei fosfati ma prima di quel momento vorrei poter dare comunque un apporto alle piante che stentano un po' senza dover ricorrere a prodotti abbastanza costosi che dopo non utilizzerò più

claudiotre 21-09-2008 20:24

potassio fosfato

Mr_OiZo 22-09-2008 02:06

mmmmh... cioè? dove lo trovo? i costi? le modalità di somministrazione e le quantità? scusami se ti bombardo di domande ma sai sono un po' preso

PACKY70 22-09-2008 09:57

Accidenti quanta luce 2,1 W/l #19 comunque aggiorna il profilo perchè c'è scritto:
<linea completa seachem tranne Nitrogen e Phosphorus>
Puoi usare:
Flourish Potassium
Flourish Phosphorus
io abbasserie il kh troppo alto portandolo a 5-6 e misura quello di rubinetto se 1di RO con 3 di rubinetto ti dà KH13 deve essere almeno 15-16 #24
Anche il ph è alto lo porterei a 6.8 ma dopo aver sistemato il KH altrimenti con quel valore difficilmente potrai abbassare.

Mr_OiZo 22-09-2008 10:33

infatti io uso la linea seachem con fluorish, fluorish excel, fluorish iron, fluorish potassium e fluorish trace quindi come è scritto nel profilo utilizzo la linea completa tranne nitrogen e phosphorus.
Per quanto riguarda il kh cerco di somministrare Co2 per le piante a valori accettabili >20 ma nonostante questo voglio tenere il ph un po' più alto per le red cherry, per questo tengo il kh così alto, così mi fa da tampone

in ogni caso la mia domanda era completamente diversa...
"come posso somministrare i fosfati (visto che sembra essere questo il problema... giusto?) senza spendere altri 20€ di fertilizzante seachem visto che tra 20 giorni quando aumenterà il carico organico della vasca non ce ne sarà più bisogno?"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10758 seconds with 13 queries