Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2008, 15:43   #1
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
foglie giovani che si schiariscono

utilizzo sulla mia vasca da 20 lt il protocollo di fertilizzazione seachem con un'illuminazione superiore ai 2W/L ma ho riscontrato ultimamente che le foglie più giovani iniziano a perdere colore... come se si schiarissero... cosa potrebbe essere?
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2008, 17:50   #2
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo i valori della vasca:

Poseidon 22 lt
illuminazione con plafoniera artigianale 2x24W
fertilizzo con la linea completa seachem tranne nitrogen e phosphorus in maniera assolutamente non spinta... inoltre proprio per non creare troppi problemi alle caridine divido la dose settimanale nei 7 giorni e fertilizzo ogni giorno proprio per non dare una grossa dose di fertilizzante tutta in una volta.


utilizzo un impianto Co2 usa e getta settato a 1 bolla ogni 7 secondi quindi poco meno di 10 bolle al minuto e come filtro utilizzo un Hydor prime 10 caricato con cannolicchi e spugne

i valori sono

PH 7,3
KH 13
NO2 0
NO3 10mg/l
PO4 0
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 17:53   #3
claudiotre
Avannotto
 
L'avatar di claudiotre
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mariano Comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a claudiotre

Annunci Mercatino: 0
kh13? sicuro?
il gh a quanto sta?
i fosfati a zero non mi piacciono tanto, dovrebbero esserci comunque attorno a 1ppm se i nitrati sono a 10 ppm. Anche i fosfati sono nutrimento per le piante...
__________________
claudio
claudiotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 18:01   #4
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
allora sul kh sono sicuro anche perchè per i cambi utilizzo 1 lt di osmosi e 3 litri del rubinetto so che anche i fosfati sono nutrimento ma al momento il carico organico della vasca è davvero minimo e comunque l'illuminazione è abbastanza forte da rendere quasi necessaria una gestione abbastanza spinta... tu credi che il problema siano proprio i fosfati?
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 18:20   #5
claudiotre
Avannotto
 
L'avatar di claudiotre
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mariano Comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a claudiotre

Annunci Mercatino: 0
Proprio per il fatto che la tua è una vasca "spinta" è facile che si renda necessaria l'integrazione anche dei macro (nitrato-fosfato-potassio) oltre che dei micro-elementi (ferro e company)...
__________________
claudio
claudiotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 20:23   #6
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
il potassio lo doso già con la fertilizzazione seachem... con il fluorish potassium e vengono integrati anche i fosfati... (credo troppo pochi) nella misura dello 0,1% con il fluorish... sapresti indicarmi un modo per integrare fosfati un po' più economico che comprare il prodotto seachem? mi spiego... tra una ventina di giorni dovrei aggiungere un considerevole numero di caridine aumentando così il carico organico della vasca e ovviando al problema dei fosfati ma prima di quel momento vorrei poter dare comunque un apporto alle piante che stentano un po' senza dover ricorrere a prodotti abbastanza costosi che dopo non utilizzerò più
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 20:24   #7
claudiotre
Avannotto
 
L'avatar di claudiotre
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mariano Comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a claudiotre

Annunci Mercatino: 0
potassio fosfato
__________________
claudio
claudiotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 02:06   #8
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
mmmmh... cioè? dove lo trovo? i costi? le modalità di somministrazione e le quantità? scusami se ti bombardo di domande ma sai sono un po' preso
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 09:57   #9
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti quanta luce 2,1 W/l comunque aggiorna il profilo perchè c'è scritto:
<linea completa seachem tranne Nitrogen e Phosphorus>
Puoi usare:
Flourish Potassium
Flourish Phosphorus
io abbasserie il kh troppo alto portandolo a 5-6 e misura quello di rubinetto se 1di RO con 3 di rubinetto ti dà KH13 deve essere almeno 15-16
Anche il ph è alto lo porterei a 6.8 ma dopo aver sistemato il KH altrimenti con quel valore difficilmente potrai abbassare.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 10:33   #10
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
infatti io uso la linea seachem con fluorish, fluorish excel, fluorish iron, fluorish potassium e fluorish trace quindi come è scritto nel profilo utilizzo la linea completa tranne nitrogen e phosphorus.
Per quanto riguarda il kh cerco di somministrare Co2 per le piante a valori accettabili >20 ma nonostante questo voglio tenere il ph un po' più alto per le red cherry, per questo tengo il kh così alto, così mi fa da tampone

in ogni caso la mia domanda era completamente diversa...
"come posso somministrare i fosfati (visto che sembra essere questo il problema... giusto?) senza spendere altri 20€ di fertilizzante seachem visto che tra 20 giorni quando aumenterà il carico organico della vasca non ce ne sarà più bisogno?"
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14109 seconds with 14 queries