Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
le lampade t5 penetrano di più nella colonna d'acqua quindi la luce è comunque sufficiente per delle piante normali,non eccessivamente esigenti come le tue.la lana di grodan,quella che avvolge le radici nel vasetto appena comprato,va levata tutta in quanto è impregnata di sostanze fertilizzanti che in acquario favorirebbero la crescita algale.(se hai interrato troppo l'anubias tirala un pò fuori dal ghiaietto)
Da buon neofita tra pochi giorni mi troverò a dovermi fare consigliare (dal negoziante) su quali e quanti tipi di pesciolini inserire nel mio Mirabello 30lt.
Voi cosa ci mettereste dentro?
E' possibile inserire pesci e crostacei (red cherry) insieme?
E' possibile abbinare un combattente con altri pesciolini?
Come sapete il Mirabello30 è equipaggiato di 3 scompartimenti filtranti..
Per ora ho rimosso il carbone attivo, lasciando solo la spunga e i cannolicchi.
Cosa mi consigliate di mettere nello scomparto vuoto: altri cannolicchi o una lana di perlon?
Posso aggiungere subito l'altro stadio filtrante oppure aspetto la maturazione?
PS: Quando posso iniziare a vedere i valori della mia acqua? Lascio passare 2 settimane almeno?
Fatto! Ho "costruito" il primo settore di filtraggio (al posto del carbone attivo) riempiendo una collant in nylon con lana di perlon (sul fondo) e cannolicchi!
Quindi adesso il filtro del mio Mirabello funziona così:
1) calza di nylon + cannolicchi + lana di perlon (un batuffolo)
2) spugna
3) cannolicchi
Che ne dite, va bene così?
Aggiornamento: dopo 24 ore dall'inserimento del nuovo settore filtrante (1) è comparso dello "sporco" a pelo d'acqua, tipo rimasugli di mangime (ma di colore bianco/trasparente)... Magari è sporcizia dei cannolicchi che ho inserito (e non sciacquati)... -05
nique, potrebbe essere film batterico... o muffetta... non preoccuparti... sei in pieno picco (no2 a 1) non credo ci siano particolari problemi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero