Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tre, ma mentre per le altre due coppie le uova restano trasparenti fino al terzo giorno, poi vengono eliminate per un discorso di coinquilini invadenti, le loro diventano bianche alla fine del primo giorno, per questo ho il dubbio che il "maschione" non fecondi, però magari mi sbaglio...
Mi sono rifatta l'ennesimo giro nella sezione di AP dove sono mostrate le vasche degli acquariofili, , non quelle che sono vasche del mese, per intenderci; se ci fate caso ce ne sono parecchie di 200 lt. dove sono ospitati 4/5 scalari o addirittura 4 scalari e 4 discus...
Perché io non riesco a tenere più di una coppia in 200 lt.?
Dov'è che sbaglio?
Ho avuto la fortuna/sfortuna di ritrovarmi con tre coppie, partendo dal classico gruppetto di giovani, ma ora mi ritrovo con tre vasche per tre coppie
Mi piacerebbe diversificarle un po', allevare altri pesci, senza contare che vado incontro a due settimane di ferie, mi son sempre trovata bene utilizzando il distrubutore automatico nella vasca di comunità in cui tra corydoras, ancistrus e cardinali che mangiucchiano anche sul fondo, non avevo certo problema di troppo cibo in vasca.
Diverso è utilizzare la mangiatoia in una vasca dove dimorano solo 2 esemplari, preferirei tenerla priva di pesci fino al mio ritorno, possibile che non si riesca a far convivere due coppie di scalari???
Stavo pensando di rivoluzionare questa vasca, perché così è troppo lineare, dovrei cercare di creare due ambienti completamente separati per le due coppie, ma come?
4Angel, Ma devi vedere che mazzate che si tirano! E poi anche quei due disgraziati dei gold passano meta giornata a pestarsi sul muso e l'altra metà a gironzolare insieme come i fidanzatini di Peynut
Quando stavano insieme ai due marmorizzati il maschio marmor pestava il maschio gold, il maschio gold pestava la femmina gold, che veniva pestata anche dalla femmina marmor
Soluzione? Bromuro in vasca?
A proposito, questa è la terza coppia di scalari che per un po' hanno convissuto con i gold fino a che stavano davvero per farli fuori...
Dov'è che sbaglio, continuo a chiedermi...
Mhà... Si può andare solo per tentativi... Potrebbe essere utile mettere dei pesci che "attirino" la loro attenzione e allo stesso tempo siano abbastanza resistenti o veloci per sfuggirgli.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Avevo pensato ( ma mio marito dice che penso troppo...) :se i gold litigano con i pinna velo, litigano con i marmor e litigano pure fra loro magari se metto insieme le due coppie di marmor e pinna a velo, forse potrebbero convivere pacificamente Così lascerei i 2 litigiosi da soli nel 200 lt. con i cardinali ecc.
e le due coppie più tranquille nell'altro 200 lt.
Mio marito però non è d'accordo, perchè ormai son coppie fatte, che depongono da un po' e quindi la convivenza non sarebbe fattibile
Finirà che rimetto i due marmor nel 200 lt con i cardinali e riporto i gold nel Lac da 120 lt.
Questo pesce qui devi metterlo laaaa è un diesel!
Ormai sono alla frutta....
Ma perchè continuo a vedere in giro per la rete vasche da 200 lt. o meno con dentro 4,5 o anche 6 scalari adulti che nuotano placidamente in gruppo senza sacagnarsi di legnate ogni 30 secondi?!
Non è che in queste vasche gira un poì di fumo? eppure sembrano limpide...
Avevo pensato ( ma mio marito dice che penso troppo...)
è un difetto di serie delle donne, di a tuo marito di non farci caso.... Lo capisco!!!!!
Originariamente inviata da bettina.s
se i gold litigano con i pinna velo, litigano con i marmor e litigano pure fra loro magari se metto insieme le due coppie di marmor e pinna a velo, forse potrebbero convivere pacificamente Così lascerei i 2 litigiosi da soli nel 200 lt. con i cardinali ecc.
e le due coppie più tranquille nell'altro 200 lt.
Bettina, se hai la possibilità di farlo provaci... Considera però che se hanno altri pesci con cui confrontarsi si sfogano di meno tra di loro, e che se il loro carattere è quello potrai farci ben poco.
Originariamente inviata da bettina.s
Mio marito però non è d'accordo, perchè ormai son coppie fatte, che depongono da un po' e quindi la convivenza non sarebbe fattibile
Finirà che rimetto i due marmor nel 200 lt con i cardinali e riporto i gold nel Lac da 120 lt.
Tra le altre due coppie ce n'è una che si fa "rispettare" in modo particolare? Potresti metterli con loro, una lezioncina non gli farebbe male...
Originariamente inviata da bettina.s
Questo pesce qui devi metterlo laaaa è un diesel!
Ormai sono alla frutta....
Aspetta di arrivare al dessert, vedrai che risate!!!!!!!!!!
Originariamente inviata da bettina.s
Ma perchè continuo a vedere in giro per la rete vasche da 200 lt. o meno con dentro 4,5 o anche 6 scalari adulti che nuotano placidamente in gruppo senza sacagnarsi di legnate ogni 30 secondi?!
Non è che in queste vasche gira un poì di fumo? eppure sembrano limpide...
C'è il THC liquido...
Mhà, scherzi a parte, ogni pesce ha il suo carattere, se trovi sei bischeri magari convivono in 100 lt senza colpo ferire ma... io preferisco una vita da leoni piuttosto che un giorno da pecore!!!!!!!!
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Epilogo: stamane quando ancora erano un po' addormentati ho rimesso i marmor nel 200 lt. e i gold nel 120 lt. perché il maschio marmor è un bel padellone e ha bisogno di spazio e i gold si pestano ovunque -28d#
Nel Lac da 120 lt. ho aggiunto 6 minuscoli corydoras panda il che vuol dire che me li terrò tutti e sei i miei scalaroni, d'altra parte quando dai un nome ad un pesce è difficile poi darlo via, no?