Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2011, 15:21   #31
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi prendi un po' di acqua opaca e gli metti un po' di acido cloridrico.. Per me e' impossibile che siano batteri..io penso sia carbonato di calcio..se vedi bollicine e schiarisce ho ragione..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2011, 15:51   #32
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
acido cloridrico in casa non ne ho purtroppo... posso provare con qualcos'altro?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 16:47   #33
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ACETO BIANCO, SUCCO DI LIMONE..MA CE NE VORRà U PO' DI PIù DELL'HCl..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 18:56   #34
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non ho detto che sono batteri, io ribadisco che è acqua sporca, proprio perchè di batteri non c'è ne sono nelle giuste proporzioni, come dite voi potrebbe essere anche una difficile soluzione del sale, ma se l'acqua non ha un buon odore, temo che sia un residuo organico che l'ha sporcata.
io con una aggiunta di substrato e batteri risolverei il problema, senza dover rifare tutto.
La ploriferazione dei batteri,poi acidifica l'acqua abbassando il ph e porta così in parte allo soluzione delle sostanze alcaline non ancora disciolte.
se comunque hai messo una fiala di batteri domani o nei prossimi giorni devi vedere un miglioramento x forza, ma se questi batteri avessere già un substrato da colonizzare, la cosa sarebbe più mirata
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 18:56   #35
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok faccio la prova... nel caso fosse come dici tu sarebbe tutto causato da una precipitazione del calcio? come potrei rimediare senza dover risvuotare tutta la vasca?
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 18:56   #36
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non ho detto che sono batteri, io ribadisco che è acqua sporca, proprio perchè di batteri non c'è ne sono nelle giuste proporzioni, come dite voi potrebbe essere anche una difficile soluzione del sale, ma se l'acqua non ha un buon odore, temo che sia un residuo organico che l'ha sporcata.
io con una aggiunta di substrato e batteri risolverei il problema, senza dover rifare tutto.
La proliferazione dei batteri,poi acidifica l'acqua abbassa il ph e porta così in parte, alla soluzione delle sostanze alcaline non ancora disciolte.
se comunque hai messo una fiala di batteri domani o nei prossimi giorni devi vedere un miglioramento x forza, ma se questi batteri avessero
già un substrato da colonizzare, la cosa sarebbe più mirata
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:48   #37
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 20:32   #38
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...comunque la bottiglia di acqua preparata oggi pomeriggio a mò di campione sembra proprio limpida, non si notano depositi o precipitazioni...

a sto punto vediamo se domani la vasca risulta un pò meno torbida...

intanto grazie a tutti.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:54   #39
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..


ciao, io non ho voglia di polemizzare, comunque se non ricordo male la sump era usata e solo ripulita, credimi , basta poco, x far sporcare l'acqua, se metti acqua in una boccia di vetro, dopo alcuni giorni, senza nessun filtraggio si opacizza, giusto?
se però ci mettiamo dei batteri, questi la ripuliscono e torna limpida, tutto qua.
qualsiasi sostanza in sospensione comunque viene filtrata dall'ovatta, anche in minima parte, perciò nei giorni di filtraggio si dovrebbero aver visto dei miglioramenti, per quello che riguarda la respirazione dei batteri, specie quando sussiste una esplosione batterica, il ph tende ad abbassarsi, non dico che i batteri sciolgono le sostanze alcaline, ma in campo acido le sostanze alcaline, si sciolgono eccome, vedi le camere dei reattori o i fondi alti di sabbia, nelle zone anaerobiche, dove cala l'ossigeno il ph si abbassa , e le sostanze alcaline "come la sabbia corallina si scioglie" e tutte queste trasformazioni nel fondo alto di sabbia è dovuto alla presenza di batteri, tutto qua.
Questo intendevo dire.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 23:56   #40
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
vento .... i batteri non servono, hai un residuo, vuol dire che il sale non si è sciolto in modo corretto, questo può essere causato da un errore nella fabbricazione, oppure non è stato conservato in modo corretto .... ci sono 2 possibilità, fregarsene sperando che tra gli elementi precipitati non ci sia niente di importante o partire da capo .... potrebbe anche essersi formato carbonato di stronzio, che esserndo già in basse quantità non giverebbe .... ovviamente non è niente di sicuro , io quando trovo residui importanti butto via .....

Ultima modifica di fappio; 25-02-2011 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , lattiginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26358 seconds with 13 queries