Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2011, 19:48   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:54   #2
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..


ciao, io non ho voglia di polemizzare, comunque se non ricordo male la sump era usata e solo ripulita, credimi , basta poco, x far sporcare l'acqua, se metti acqua in una boccia di vetro, dopo alcuni giorni, senza nessun filtraggio si opacizza, giusto?
se però ci mettiamo dei batteri, questi la ripuliscono e torna limpida, tutto qua.
qualsiasi sostanza in sospensione comunque viene filtrata dall'ovatta, anche in minima parte, perciò nei giorni di filtraggio si dovrebbero aver visto dei miglioramenti, per quello che riguarda la respirazione dei batteri, specie quando sussiste una esplosione batterica, il ph tende ad abbassarsi, non dico che i batteri sciolgono le sostanze alcaline, ma in campo acido le sostanze alcaline, si sciolgono eccome, vedi le camere dei reattori o i fondi alti di sabbia, nelle zone anaerobiche, dove cala l'ossigeno il ph si abbassa , e le sostanze alcaline "come la sabbia corallina si scioglie" e tutte queste trasformazioni nel fondo alto di sabbia è dovuto alla presenza di batteri, tutto qua.
Questo intendevo dire.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 10:13   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..


ciao, io non ho voglia di polemizzare, comunque se non ricordo male la sump era usata e solo ripulita, credimi , basta poco, x far sporcare l'acqua, se metti acqua in una boccia di vetro, dopo alcuni giorni, senza nessun filtraggio si opacizza, giusto?

Assolutamente no a meno che ci siano batteri con conseguente loro moltiplicazione..

se però ci mettiamo dei batteri, questi la ripuliscono e torna limpida, tutto qua.

Nooooo!

qualsiasi sostanza in sospensione comunque viene filtrata dall'ovatta, anche in minima parte, perciò nei giorni di filtraggio si dovrebbero aver visto dei miglioramenti, per quello che riguarda la respirazione dei batteri, specie quando sussiste una esplosione batterica, il ph tende ad abbassarsi,

Solo se sono aerobi e assorbono ossigeno


non dico che i batteri sciolgono le sostanze alcaline, ma in campo acido le sostanze alcaline, si sciolgono eccome, vedi le camere dei reattori o i fondi alti di sabbia, nelle zone anaerobiche, dove cala l'ossigeno il ph si abbassa , e le sostanze alcaline "come la sabbia corallina si scioglie" e tutte queste trasformazioni nel fondo alto di sabbia è dovuto alla presenza di batteri, tutto qua.
Questo intendevo dire.
Le sostanze alcaline solo quelle che danno idrolisi basica.. Il carbonato di calcio e' insolubile non può definirsi alcalino..le sostanze acide neutralizzano le basiche da un punto di vista del pH, il concetto di sciogliere e' sbagliato.. Sono reazioni chimiche ed e' il prodotto di reazione che se solubile quindi idrolizzato aumenterà o meno il pH..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 13:17   #4
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Faro69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dove dovrebbe averlo preso sto carico organico? Inoltre detriti organici non sporcano di bianco l'acqua.. Ho e' una batteriosi (cosa quasi impossibile ) o qualche precipitazione in sospensione così fine da non essere trattenuta dall'ovatta..Inoltre i batteri acidificano l'acqua prrche'? E un ambiente acido neutralizza le sostanze basiche ma non per forza "scioglie" i precipitati..


ciao, io non ho voglia di polemizzare, comunque se non ricordo male la sump era usata e solo ripulita, credimi , basta poco, x far sporcare l'acqua, se metti acqua in una boccia di vetro, dopo alcuni giorni, senza nessun filtraggio si opacizza, giusto?

Assolutamente no a meno che ci siano batteri con conseguente loro moltiplicazione..

se però ci mettiamo dei batteri, questi la ripuliscono e torna limpida, tutto qua.

Nooooo!

qualsiasi sostanza in sospensione comunque viene filtrata dall'ovatta, anche in minima parte, perciò nei giorni di filtraggio si dovrebbero aver visto dei miglioramenti, per quello che riguarda la respirazione dei batteri, specie quando sussiste una esplosione batterica, il ph tende ad abbassarsi,

Solo se sono aerobi e assorbono ossigeno


non dico che i batteri sciolgono le sostanze alcaline, ma in campo acido le sostanze alcaline, si sciolgono eccome, vedi le camere dei reattori o i fondi alti di sabbia, nelle zone anaerobiche, dove cala l'ossigeno il ph si abbassa , e le sostanze alcaline "come la sabbia corallina si scioglie" e tutte queste trasformazioni nel fondo alto di sabbia è dovuto alla presenza di batteri, tutto qua.
Questo intendevo dire.
Le sostanze alcaline solo quelle che danno idrolisi basica.. Il carbonato di calcio e' insolubile non può definirsi alcalino..le sostanze acide neutralizzano le basiche da un punto di vista del pH, il concetto di sciogliere e' sbagliato.. Sono reazioni chimiche ed e' il prodotto di reazione che se solubile quindi idrolizzato aumenterà o meno il pH..
Convinto tu
va bene così
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , lattiginosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17118 seconds with 14 queries