Io uso Xaqua e sinceramente non ho avuto fasi algali filamentose et simila. Ho avuto per 3 mesi abbondanti le rocce e vetro posteriore immacolati!
Ora ho inserito il reattore e tra un piccolo sbalzo iniziale di pH e KH e il rilascio di fosfati della corallina, ho un po di alghettine marroni scure incrostanti sulle rocce e quindi terrò a stecchetto la vasca. Oggi ho misurato i fosfati e sono altini(0.05) e quindi per farti capire come gestire le alghe farò cosi:
1. interrompo la dose di bio one e kroma one
2. faccio 3 giorni di fila solo di bio dynamic per portare i fosfati a 0.02 e riequilibrare il redfield
3. faccio 2 giorni di life A alternato a life E(4 in totale), per poter usare la flora batterica per abbattere gli eventuali resti di carico organico "alto"
4. giro di test no3 e po4 e se sono corretti riprendo col bio one...
5. dopo un paio di giorni di bio one inizio nuovamente col kroma one.
questo è il mio dinamico in cui uso xaqua. Esco un po' dagli schemi iniziali e cerco di usare il metodo secondo come la vedo io. praticamente prima bilancio il redfield e elimino i fosfati di troppo, poi tengo i valori giù e integro la flora batterica fresca, poi alimento i batteri e poi stimolo le cromoproteine.
Chiaramente non faccio sempre cosi,ma in questo caso avendo rilevato un picco di fosfati, non mi limito solo a usare il bio dynamic ma faccio un mini ciclo di batteri per poter avere la certezza che sto facendo bene. E te ne accorgi dall'acqua cristallina,dalle punte di crescita belle vive e da un corretto spolipamento dei coralli
