Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mentre le piante crescono rigogliosamente, dopo un paio di settimane di dosaggio come consigliato ho notato l'insorgenza di qualche filamentosa, per questo ho ridotto il dosaggio da 1,5ml di prodotto a 1 ml di prodotto su 150l di acqua, la vasca ha reagito immediatamente e le filamentose sono regredite.
Fin qui tutto bene, invece sono un po' preoccupato per l'effetto dei fertilizzanti sulla fauna del mio acquario:
Inavvertitamente una Rasbora è stata investita in pieno dal K40 mentre spruzzavo con la siringa, dopo alcuni minuti l'ho trovata stecchita ... ok colpa mia ma..
La settimanta dopo ne ho trovata un'altra morta sempre in concomitanza con il dosaggio di Fase1 + K40. E poi è toccato a due Caridine, morte sempre nelle ore successive al dosaggio di Fase1+K40
Voglio sperare che si sia trattato di sfortunate coincidenze ma non sono molto tranquillo, se Elos potesse rassicurarmi.....
Io non sono Elos credo pero' che sia stata una pura coincidenza, certo pero' che se ad un pesciolino gli arriva addosso una dose piena di fertilizzante, tanto contento non lo sara'!!!
Ti consiglio soltanto di usare solo un po' piu di attenzione ma non credo proprio che tu debba preoccuparti!!!! Io gli uso da diversi anni e a volte e' successo pure a me di non usare molta attenzione nel momento della somministrazione, ma ti assicuro altrettanto che non mi e' mai successo niente.
Solo il primo è stato investito direttamente dal fertilizzante, da allora sono sempre stato molto attento.
Anche io stò usando i fertilizzanti Elos da un paio di anni senza problemi ma è da poco che uso i nuovi prodotti, più concentrati ed efficaci....speriamo in bene. Grazie
teniamo sotto controllo la cosa, per quel che vale mi dispiace
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Mi spiace tanto per l'accaduto e mi auguro che non ricapiti.....
Vorrei aggiungere quanto conosco:
Uso questi prodotti da diversi mesi (parlo della nuova linea), un giro in quel di Elos (loro sede) grazie al proprietario del negozio ove mi diletto, m'ha permesso di provarli ancora prima che venissero commercializzati a livello nazionale e sia nelle mie vasche (sono 3), sia in quelle di tanti altri clienti (alcune con Discus) non si sono riscontrati problemi di sorta....
Per quanto vale "l'idea" che alcuni natanti siano stati investiti direttamente dal prodotto nel momento del dosaggio e che questo abbia procurato danni, potrebbe anche essere.... anche se!!!
Doso l'intera linea in una vasca di soli 5 lt con red-cherry e, per non diventare matto doso la quantita` che serve alle piante per l'intera settimana quindi abbondo...
Anche la vasca residente nel negozio, un 80 lt con 2.4w/lt subisce ( a dire il vero.... subiva, perche` e` stata interamente rifatta e devo ancora andare a regime) la stessa sorte..... nel senso che, nell'unico giorno ove son presente (il sabato), dosavo tutto il necessario per l'intera settimana con quantita` in gioco (ml) notevoli, vuoi per l'esigenza dei vegetali e vuoi per nutrire tutti i vegetali per 7 giorni anche in questo caso non ho notato problemi di sorta.....
Resta il fatto che, come scrive Dani, teniamo sotto controllo la cosa!!!
__________________
Lucio
"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile" "Lucius Annaeus SENECA",
Intanto grazie a tutti per l'interessamento. Leggere di altri che, utilizzando gli stessi prodotti, non hanno rilevato alcun problema mi tranquillizza.
In queste utlime settimane, sono stato particolarmente attento nella somministrazione dei fertilizzanti cercando di non colpire direttamente pesci e crostacei e non ho avuto altri decessi. Penso proprio che si sia trattato di un falso allarme.
Visto che Luciano P e Lorenzomontecatini conoscono bene i fertilizzanti in oggetto, vorrei aprofittare per chiedere un consiglio: inizialmente dosavo 1,5 ml in 130/150 l con 150W HQI x 8 ore e CO2 20/25 mg/l, ma poi ho ridotto a 1ml a causa della formazione di alcune filamentose. Le alghe si sono fermate, le piante crescono tutte velocemente ad eccezione della Rotala Macranda che cresce lentamente e con colori piuttosto sbiaditi. Secondo voi dovrei iniziare ad utilizzare anche l'Extra mantenendo le 8 ore di fotoperiodo oppure aumentandole? oppure dovrei aumentare il fotoperiodo e riportare il dosaggio a 1.5ml senza Extra ? O che altro ?
Nel precedente protocollo (vecchia linea) diversi conduttori avevano sostituito il Fase1 con l'Extra1, per avere un miglior parco rossi.
Con la nuova linea questo cambiamento non dovrebbe piu` avvenire anzi....
Resta il fatto che per poterti indicare modifiche sul protocollo concimazioni, oltre ai dati gia` indicati Luce, volume e quantita` fertilizzanti, avrei bisogno (se vuoi/puoi) di altri dati... i primi son facili e sono quelli che ogni buon acquariofilo dovrebbe fare con constanza e sono Alcalinita` (ex KH) Gh, ph, no3 e po4...
Aggiungo che servirebbe anche conoscere i cambi dell'acqua e con cosa rincondizioni la stessa (tipologia di sali).
Peccato che non riesca ad allegarti una foto della R. macranda che coltivavo nella vasca del negozio....
__________________
Lucio
"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile" "Lucius Annaeus SENECA",
Ciao Luciano,
faccio tutte le misurazioni regolarmente tengo KH=4/5, GH=7/8, PH è regolato elettronicamente a 6,8 NO3=25 mg/l, 0,10 >= PO4 >= 0,20, FE = appena rilevato ma non so se fidarmi del test. Cambio 25l tutte le domeniche e integro con 0,2 ml di tutti ti prodotti. L'acqua è preparata mischiando RO + Acqua del rubinetto circa 4:1.
Appena posso magari faccio io una foto alla mia Macranda, magari sono solo paranoico.