ti facevo queste domande, per capire se ci potevano essere state cause che possono ritardare la maturazione, come i cambi e in maniera molto minore, il carbone(che in teoria dovrebbe assorbire anche l'ammoniaca, che è il primo stadio del ciclo della sostanza azotata)
Ma a quanto pare il picco c'è stato, può darsi che i nitrati siano stati prontamente assorbiti dalle piante, soprattutto se ne hai alcune a crescita rapida.Se fosse così, è un buona cosa, vorrà dire che hai un buon assorbimento di nitrati, molto meglio che averne troppi!
A questo punto volendo puoi già iniziare i primi inserimenti, mi raccomando pochi alla volta.
Per la torba, siccome ne va messa una quantità non ben precisata,(sulla scatola di solito in base al litraggio c'è una quantità indicativa per acidificare in generale, senza dire quanto.. è ovvio che se ne metti meno il ph scenderà di meno, se ne metti di più, scenderà molto), ti consiglio appunto di metterne inizialmente anche meno della metà di quella indicata, e poi magari aggiungerne altra dopo un pò, per fare una cosa graduale!
se riesci a fare le cose con gradualità, i pesci si adatteranno con meno problemi, quindi potrai metterli anche prima della torba senza creare stress, anzi, probabilmente è meglio così se sono tenuti in acque neutre dal negoziante!
Miranda, chiedevo del carbone non per i nitrati, ma per vedere se aveva potuto influire sulla maturazione per il motivo sopracitato(anche se in effetti non è che influisca più di tanto,penso che al massimo possa rallentare un poco, neanche troppo)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|