Io purtoppo anche con ada (era il primo allestimento, ero inesperto e ho fatto un gran pasticcio e polverone di conseguenza

) ho avuto problemi di polvere. E l'akadama è anche peggio se non lo silava a fondo.
Lo so che i cannolicchi non andrebbero mai lavati, ma purtroppo(ti auguro che non sia così anche per te) nel mio caso, dopo un mese di maturazione praticamente inesistente(nitriti presenti ma molto bassi e niente picco) ho appunto scritto una mail ad ada(perchè non mi azzardavo a lavarli) che mi ha detto di ripulirli assolutamente dalla polvere.
Questo perchè un eccesso di polveri finissime probabilmente otura le microporosità, o ad ogni modo, ostacola la corretta maturazione. Insomma se anche i cannolicchi sono ricoperti di sabbia(basta un sottile velo di sabbia), ti consiglio di sciaquarli molto delicatamente con l'acqua dell'acquario. Andranno via anche un bel pò di batteri purtoppo, ma almeno dopo ci saranno le condizioni ottimali per la loro colonizzazione batterica, e cmq la maturazione non dovrà ripartire da 0, perchè fra quelli che già sono riusciti a insediarsi nelle zone senza sabbia e quelli che girano per tutto l'acquario, vedrai che la maturazione giugerà in breve tempo.
ovviamente prima di fare questa cosa valuta bene se è il caso di mettere mano ai cannolicchi, insomma se la sabbia si è fermata nelle spugne, non c'è bisogno di farlo!!
ah, mentre spolveri le piante o fai qualsiasi operazione che tira su della polvere(fino a che vedrai che fra un pò la polvere scendera negli ultimi strati del fondo e non la vedrai più), spegni il filtro e aspetta che si sia ridepositato il tutto!
ciao e in bocca al lupo!!