![]() |
Varzea dell'Amazzonia:quali rocce???
ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli per allestire il mio nuovo acquario (120*45*45) filtro eheim 2236, fondo Akadama, co2 presto in arrivo... I pesci li deciderò più avanti, sicuramente ci saranno 2 coppie di scalari. Ora il problema principale sono le piante, il biotopo che voglio ricreare è questo: http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm Alcune delle piante che volevo inserire sono queste: Eichornia crassipes, Alternanthera Lilacina, Echinodorus Macrophillus,Major,Orizontalis e Tenellus, Ceratophillum Demersum. 1 per tipo, 4 tenellus e 2 demersum...Che ne dite? Ho bisogno dei vostri consigli per non fare cavolate!!! Grazie |
Dico innanzitutto che l'ho spostato nella sezione adatta ;-)
Secondariamente, visto che hai già condotto uno studio sulla provenienza delle piante, posso soltanto concordare con le tue scelte. Secondo me comunque 1 pianta per tipo in quella vasca sono molto poche, lasceresti la vasca molto spoglia anche dopo la loro crescita, credo che potresti tranquillamente piazzare almeno 10 12 echinodorus ed ancora spazio ci sarebbe. Provvedi a creare un fondo molto fertile, visto che queste sono tutte piante che si nutrono prevalentemente dalle radici. Altra cosa importante. Procurati un bidone da 5 lt ed incomincia fin d'ora a preparare un "tropicalizzante". In pratica in quei 5 lt ci metti dentro acqua d'osmosi e mezzo pacchetto di torba, a questa aggiungi della paglia. Nel momento in cui l'acqua sarà color Thè ,potrai diluire la soluzione preparando delle bottiglie con 150 ml. di "tropicalizzante" ed il resto d'acqua d'osmosi. |
Intanto grazie ;-)
ho un paio di domande riferite al tuo post: -mi consigli quindi di aumentare la quantità delle piante che ho scelto o credi che dovrei metterne anche alcune ancora diverse? -Come faccio a creare un fondo "molto fertile"? -Il "tropicalizzante" come lo devo usare? cioè ogni quanto devo metterlo in vasca?come si usa? |
Risposta 1
aumenta la quantità a tuo piacimento, è una scelta puramente estetica, ovvio che i pesci trovino più comfort in una vasca con tante piante. Risposta 2 con un substrato fertilizzato per acquariologia, tipo il deponit dennerle o il fondo attivo anubias, a questi puoi aggiungere degli "initial sticks" tipo quelli della tetra, oppure delle palline di laterite. Risposta 3 all'allestimento 500 ml di soluzione da spruzzare sul fondo fertile, solo dopo ricopri con la ghiaia o la sabbia che hai scelto. Il "tropicalizzante" è ricco di batteri degli acidi umici, e va molto d'accordo con il fondo fertile, in pratica questi batteri lo elaborano e rendono immediatamente disponibili i nutrienti alle piante. Per la routine normale invece lo puoi usare in diverse occasioni, serve ad esempio ad acidificare l'acqua, oppure come "potenziatore" e catalizzatore per i processi di nutrizione per via foliare. Inoltre è molto gradito dai pesci di quel biotopo, funge da antistress e da stimolo per le riproduzioni. Il "succo" di paglia inoltre svolge una discreta azione di contrasto alle fioriture algali. Puoi tranquillamente usare nei cambi d'acqua oppure alla bisogna. |
Quote:
Posso implementare con gli "initial sticks" o la laterite? Quote:
Grazie mille. ;-) |
Ho fatto un giro in un negozio dove non ero mai stato ed ho trovato 3 piante che però non erano nelle previsioni:
Cabomba furcata (bellissima) Cabomba caroliniana Echinodorus bleheri |
Guarda che la furcata e' molto esigente, vuole molto ferro, e una forte illuminazione...
|
MarioMas, per l' illuminazione non dovrebbero esserci problemi l' ho messa proprio sotto all' octopus da 150w (baciata dal sole :-D )...
a proposito il fotoperiodo devo iniziarlo lentamente o devo dare da subito almeno 8 ore di luce? per il ferro invece come funziona? Domani faccio il test dell' acqua così magari avete più info e magari saprete dirmi se devo intervenire :-) Grazie mille. Elmin |
Mi sono dimenticato una cosa, nel filtro (eheim 2236) c' era un disco di carbone attivo che io ho inserito, ho fatto bene? se si dopo quanto và tolto?
grazie |
meglio se lo levi, non conviene lasciarlo adesso. lo metti se ce ne sarà la necessità, per assorbire eventuali residui di medicinali (speriamo di no) o colorazioni strane dell'acqua :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl