|
Originariamente inviata da babaferu
|
visto che siamo in argomentyo: con la logica di tristano, per "provare" la maturazione del filtro, ma se invece di inserire un cory uno inserisse un po' di cacca di pesce di acquario già avviato?
domanda x vedere se ho capito: ok, le piante di per sè non abbassano i nitriti, ovvero non si "mangiano" i nitriti già presenti in vasca. ma siccome si ciucciano i nitrati, si può dire che impediscono la formazione di nitriti? (e in questo senso, non li abbassano, ma contribuiscono a non averli?).
|
No, non è così. I nitriti li producono dei batteri che trasformano l'ammonio/ammoniaca prodotto da pesci, mangime residuo, foglie morte....
Altri batteri, poi, trasformano i nitriti in nitrati di cui le piante si nutrono. Questi due tipi di batteri sono detti "aerobi", cioè, lavorano in presenza di ossigeno. Evito, qui, di parlare dei batteri anaerobi, non c'è motivo, per ora. E' chiaro che se i nitrati si alzano, man mano che in una vasca vuota inserisci del mangime (e non dei pesci!) vuol dire che la colonia batterica che si occupa di tarsformare i nitriti, si è insediata e puoi inserire i pesci, magari, un pò alla volta per non sovraccaricare il lavoro del filtro.
Spero di essere stato (per quanto estremamente coinciso) abbastanza chiaro. Sarebbe bene che facessi una ricerca di "ciclo dell'azoto in acquario" per capire di più e meglio
