|
Originariamente inviata da ophys
|
ok,il consiglio di avere la vasca piena di piante è giusto e ideale, ma sono sicuro di quel che ho detto sull' istinto della conservazione. l'ho letto su un libro di acquariofilia tempo fà (non mi ricordo il titolo del libro)
|
Una piccola variazione sul tema:
L'acquariofilia non credo sia una scienza esatta. Non ho notizia di un testo specifico che possa essere considerato "La Sacra Bibbia" della vasca.
Sennò basterebbe quella...e fine dei problemi.
Quindi prendi sempre col giusto peso ciò che leggi. Perchè ci sarà sempre qualcuno a confutarlo.
Ci sono poi testi che risalgono a 40 anni fa, quando i pesci che ora mettiamo nei ns. acquari non venivano da nostri allevamenti, ma erano studiati direttamente nella zona d'origine, dai biologi.
Non esistevano biocondizionatori, ecc...insomma le cose erano un tantino diverse.
Ci sono amatori e professionisti validi che sostengono (seppur la base di partenza sia abbastanza comune) teorie completamente opposte l'uno dall'altro...su questa e quella questione.
Possiamo attenerci scrupolosamente ai dogmi e dare per scontate tante cose...ma il pericolo è sempre dietro l'angolo. Perchè la natura non si inganna.
Il ns. massimo è avvicinarci il più possibile, non sostituirci ad essa.
bruce, che gli è venuta così...
