Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Solo due cose: la vasca tecnica può stare solo dietro la vasca principale
Va bene
Quote:
non posso avere troppi materiali fini in sospensione,
Si lascia perdere il fango, troppo complicato. Se poi metti pesci medio-grossi che grufolano ti fanno un casino.
Cmq visto che ti piace er sor malaui te lo rimetto in gioco subito dicendoti che se pensi anche ai grossi heroini sudamericani forse hai spazio per una terza zona. Oppure accantoniamo i reofili (che so pure cattivelli) e pensi a qualcosa di più tranquillo.
Insomma le possibilità sono tantissime con quelle misure.
Quote:
l'architetto der biotopo
S'è visto. il progetto dei tunnel è stato peggio dell'ara pacis de Fuksas (o chi per lui).
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
Really sorry: niente marino! Il tutto è nato dall'idea di rinverdire la parete retrostante e, per fare ciò, CASUALMENTE, ho bisogno di una vasca ai suoi piedi. Mica posso innaffiare le piante con l'acqua salata. Cioè, pare che ci si possano coltivare degli ottimi pomodori Pachino, ma a tutto c'è un limite
Mica posso innaffiare le piante con l'acqua salata
qualche mangrovia no?
Quote:
S'è visto. il progetto dei tunnel è stato peggio dell'ara pacis de Fuksas (o chi per lui).
anche se viene istintivo attribuire quella cagata dell'ara pacis a Fuksas, in realtà è di Richard Meier...
stupidaggini a parte,
duccio io ti invidio!
altro che aquafan de riccione, secondo me ti divertirai non poco ad accendere mutui per allestire la piscina olimpionica!
ma poi sai che soddisfazione...
(una curiosità personale, se è lecito, di che si occupa lo studio professionale?)
beh, auguri per il progettone e tienici aggiornati
All'acquario di Genova c'è proprio l'esempio che fa per te, sul sito si vede qualcosina.
La vasca si chiama "la foresta umida del centro america".
A memoria non mi ricordo esattamente com'era abitata, comunque una parte posteriore riccamente piantumata e una parte acquatica senza piante, con grossi ciclidi (facetum??) e loricaridi.
In acqua non ci sono piante, ma l'effetto è strepitoso lo stesso.
A memoria non mi ricordo esattamente com'era abitata, comunque una parte posteriore riccamente piantumata e una parte acquatica senza piante, con grossi ciclidi (facetum??) e loricaridi.
Non so se sia stata riallestita ma negli anni in cui portavo i figli regolarmente era un grosso mischione di grossi pesci gatto e ciclidi sudamericani con centroamericani fra cui ibridi di vieja che secondo me in un acquario serio non dovrebbero comparire. Io i facetum non li ho visti, ricordo delle vieja, nicaraguensis e temporalis ma puo' darsi che si siano rendenti anche se pero' il facetum non e' sudamericano.
Biociccio, percepisco dell'ironia...
Il viaggio a Genova è in programma, ma mi sono stati riportati commenti contrastanti. E' uno studio di architettura, è per quello che non mi preoccupo della portata della soletta. Certo che un progetto così non si può sicuramente improvvisare. Se fosse solo un acquario la cosa sarebbe sicuramente più semplice, cioè... fatte le debite proporzioni.