|
Originariamente inviata da francesco-av
|
ma xche ce l idea che i batteri si annidano solo sui cannolicchi o spugne nel filtro?
|
se ci fosse quest' idea sarebbe sbagliata ma è una questione di superficie.
Si tenta sempre di darne + possibile e i cannolicchi sinterizzati sono microforati in modo da offrirne moltissima in + di quella che avresti con fondo vetri piante ecc. Ma credo che queste cose le sappia anche tu, io ho i cannolicchi nel fondo e tu no, che problema c'è?
In effetti bardakssj non avevo capito molto di quel che volevi fare, se vuoi usare il fondo come filtro o fai come ha detto windboy o ci vai di fondo riscaldato; Riguardo alle vasche senza filtro ho letto un articolo (che non trovo + altrimenti lo linkavo) di un tipo che fa andare un 300lt con lemnia minor e muschio di giava semiemerso + pompa come filtro, ha diversi pesci e dice di non avere problemi. Ma è un 300 lt
Ormai rompo le palle di continuo con questa cosa quindi ora tocca anche a te:
potresti mettere un tralcio di photos (comunissima pianta da appartamento)che esce dall' acquario, io voglio metterlo nel 100 lt perchè dicono che sia un ottimo ciucciatore di po4 e no3, non ha bisogno di molta luce quindi non dovrebbe dare problemi e dicono che cresca bene e in fretta con le radici a mollo in acquario.
in + se hai delle mensole o qualcosa per farlo "rampicare" nei paraggi potresti creare un bell' effetto foresta...
Forse in un 18 ti da noia? Se ti piace un minimo il fai da te, colleghi un vaso esterno alla mandata della pompa e piazzi un tubo di uscita sul vaso (per troppo pieno) magari in fondo al vaso ci metti i Cannolicchi o a sto punto 2 bioballs belle gonfie
