Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho di nuovo i nitriti alti!
Dopo 10 giorni di applicazione del Nitrivec ancora non posso stare tranquillo!
E' possibile che il filtro ancora non lavori? Ricordo che ho inserito dei cannolicchi nuovi proprio 10 giorni fa.
Ieri ero preoccupatissimo e ho cambiato circa il 50% dell'acqua.
Ho di nuovo i nitriti alti!
Dopo 10 giorni di applicazione del Nitrivec ancora non posso stare tranquillo!
E' possibile che il filtro ancora non lavori? Ricordo che ho inserito dei cannolicchi nuovi proprio 10 giorni fa.
Ieri ero preoccupatissimo e ho cambiato circa il 50% dell'acqua.
Cosa devo fare? Sono demoralizzatissimo...
Come sicuramente ti dira' chi e' piu' esperto di me, in fase di maturazione del filtro cambiare l'acqua allunga solamente i tempi.
Devi solo attendere, il mio ci ha voluto un mese per partire.
ok, attendero'...
nel frattempo cosa faccio? continuo con il Nitrivec?
Ho letto abbastanza su come si avvia un acquario, certamente se ripartissi ora non rifarei tanti errori.
Praticamente, per come si e' sviluppata la nascita del mio acquario, posso considerarlo come avere avviato un nuovo acquario ma con la differenza di averci i pesci gia' dentro?
In tal caso, potrebbe questo essere il picco di nitriti che e' normale si sviluppi?
Praticamente, per come si e' sviluppata la nascita del mio acquario, posso considerarlo come avere avviato un nuovo acquario ma con la differenza di averci i pesci gia' dentro?
In tal caso, potrebbe questo essere il picco di nitriti che e' normale si sviluppi?
Sicuramente il fatto che tu abbia i pesci dentro rende piu' difficile la cosa, comunque gia' il fatto che tu abbia nitriti significa che il filtro inizia a lavorare (su questo i piu' esperti possono confermare o smentire).
Io continuerei con i 10cc di Nitrivec giornalieri tenendo sotto controllo i nitriti.
Ma il filtro meccanico puo' non essere sufficiente?
Certamente il filtro biologico sarebbe meglio, ma non vorrei investire troppo su questo acquario visto che tra non molto ne vorrei uno piu' grande.
Il mio negoziante mi ha detto che quello che ho io e' il Mirabello 30L versione per pesci rossi, cioe' senza il filtro biologico. Il filtro meccanico che ho io e' attaccato con delle ventose e ha la spugna e i cannolicchi che ho messo 10 giorni fa.
Lui mi ha fatto capire che non e' granche', solo che dovrei spendere circa 20 Euro per il supporto di plastica nera che occupa l'intero lato posteriore della vasca, e poi da acquistare la pompa e il termoriscaldatore adatti per quel supporto.
E per l'acquario che e' non mi pare ne valga la pena, a quel punto aspetto ancora un po' e poi compro un acquario 80/100 L.
Ma il filtro meccanico puo' non essere sufficiente?
Certamente il filtro biologico sarebbe meglio, ma non vorrei investire troppo su questo acquario visto che tra non molto ne vorrei uno piu' grande.
Il mio negoziante mi ha detto che quello che ho io e' il Mirabello 30L versione per pesci rossi, cioe' senza il filtro biologico. Il filtro meccanico che ho io e' attaccato con delle ventose e ha la spugna e i cannolicchi che ho messo 10 giorni fa.
Lui mi ha fatto capire che non e' granche', solo che dovrei spendere circa 20 Euro per il supporto di plastica nera che occupa l'intero lato posteriore della vasca, e poi da acquistare la pompa e il termoriscaldatore adatti per quel supporto.
E per l'acquario che e' non mi pare ne valga la pena, a quel punto aspetto ancora un po' e poi compro un acquario 80/100 L.
Anche i pesci rossi hanno le stesse esigenze degli altri, sicuramente sono piu' resistenti ma secondo me nella classica vaschetta di pochi litri soffrono e non poco.
Comunque la flora batterica in un acquario si instaura ovunque, tra la sabbia/ghiaia, sugli arredi ed anche nella spugna del filtro.
Se hai intenzione di acquistare un acquario piu' grande non ti conviene prendere un filtro per quello, al limite potresti prendere un filtro esterno che potrai poi ridestinare all'acquario piu' capiente, ma su questo non mi esprimo piu' di tanto, quasi sicuramente le pompe per i filtri esterni hanno un passaggio orario di acqua molto alto per un 30 litri.
Sicuramente il fatto che tu abbia i pesci dentro rende piu' difficile la cosa, comunque gia' il fatto che tu abbia nitriti significa che il filtro inizia a lavorare (su questo i piu' esperti possono confermare o smentire).
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro. Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro. Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
Scusa, forse non ho capito bene, il ciclo e' Ammoniaca/Ammonio, Nitriti, Nitrati. Giusto ?
Quindi se c'e' traccia di nitriti vuol dire che ci sono batteri che trasformano l'ammoniaca ?
Una filtrazione biologica nn è mai affidata ad una sola famiglia di batteri,ma a più ceppi di essi.La trasformazione dall'ammonio/ammoniaca ai nitriti e compito della famiglia Nitrosomonas che è quella che si insedia per prima ed è piu numerosa dei Nitrobacter a cui spetta il compito di lavorare,o meglio ossidare, i No2 .Quindi al fine di fare chiarezza,la presenza di nitriti può indicare che è partito il ciclo dell'azoto,ma nn il filtro di per se.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro. Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
grazie TuKo.
Vediamo se ho capito bene:
sospendo la somministrazione di Nitrivec quotidiana e lo metto solo nell'acqua del ricambio che ogni 2/3 giorni faro'.
Se il valore dei nitriti superera' la soglia di guardia, allora lo somministro comunque.
Corretto?
2 domande:
quanta acqua intendi per piccoli ricambi? 5L?
qual'e' la soglia di guardia? 0,3 (arancione della tetra)?
(ieri sera erano schizzati a 0,8!)