Credo che per le red il pericolo maggiore possa arrivare più per i pinnuti(tutti) che che per le japoniche.Già adesso,nel 240litri, quando c'è la schiusa delle uova di quest'ultime c'è un attività frenetica,ma la presenza delle red ha uno scopo ben preciso,infatti ne inserisco una 40ina a fine maturazione e per almeno 1 mesetto o più se ne staranno sole solette.
|
Quote:
|
se la piantumazione e la suddivisione dei territori lo permette...
|
Dopo quasi 3 settimane(alla fine di questa lo saranno) di nottate(unico momento di pace e tranquillità in tuko's house) con disposizione di arredi(pietre e radici varie) e immaginazione a go-go dovrei essere arrivato ad un risultato finale che mi permetta di avere 3 zone distinte in vasca.
Vediamo di fare un primo riassunto popolazione:
12 cory di cui 7 aeneus e 5??
6 otocinclus affinis
6 otocinclus zebra
10/15 nannostomus
13 caridine japoniche
1 coppia di L260 o L066
1 coppia di Borelli
1 coppia di Trifasciata
1 coppia di Laetacara
Il filtraggio sarà affidato al sistema jumbo(interno al rio 400) a cui verrà affiancato un tetratec ex1200.
Non nascondo il desiderio di inserirci(alla fine di tutto) una coppia di scalari F1 del perù,ma nn so quanto sia fattibile.
Fabri' per le coppie dei nani e per gli L,ci vuoi pensare tu??
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Tanto hai un paio di mesetti abbondanti per muoverti
Eventuali perplessità sul riassunto della popolazione???
C'è un trans al governo,io nn posso avere una vasca trans amazzonica??
Seriamente pensi che nn venga fuori una vasca interessante da osservare???