Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2007, 19:17   #21
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

riaggiornaci coi valori

in linea teorica tenendo ben alti e bilanciati calcio e kh si dovrebbero favorire le calcaree a discapito delle filamentose.....però tutto dipende da quante ne hai. le une possono soffocare le altre....

di sicuro non alimenti le verdi se reintegri calcio e kh....anzi

se le alghe sono molto lugnhe (più di 0,5 cm diciamo....le lumache non servono.....non le mangiano....o aspetti e risolvi con la chimica dell'acqua o spazzoli ma di certo non è buona norma farlo.

il fondo....parlami del fondo.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2007, 14:29   #22
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se le calcaree sbiadiscono potrebbe essere un problema legato al magnesio: in ogni caso ricordati che questo tipo di alghe predilige le zone di penombra per cui non ti aspettare di vederne di rosa acceso sulla sommità delle rocce!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 18:25   #23
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...

Originariamente inviata da leletosi
riaggiornaci coi valori
Ph 8,2 , Kh 8, No2 Assenti, No3 Assenti, Po4 Assenti, Salinità 1024, Ca 450.
Test Elos, in arrivo il test Silicati della Salifert (anzi non capisco come mai non sia ancora arrivato).

Originariamente inviata da leletosi
..in linea teorica tenendo ben alti e bilanciati calcio e kh si dovrebbero favorire le calcaree a discapito delle filamentose.....però tutto dipende da quante ne hai. le une possono soffocare le altre.... di sicuro non alimenti le verdi se reintegri calcio e kh....anzi
Quindi posso tranquillamente reintegrare il calcio, meno male.

Originariamente inviata da leletosi
se le alghe sono molto lugnhe (più di 0,5 cm diciamo....le lumache non servono.....non le mangiano....o aspetti e risolvi con la chimica dell'acqua o spazzoli ma di certo non è buona norma farlo.
Le alghe non sono più verdi come prima, dopo averle strappate a gennaio (quando avevo scritto quindi è già da un po' che non crescono a raffica ), sono diventate marroncine e sono più corte di 0,5 cm. Tra le alghe fra l'altro mi sembra sia nata a anche una spugna bianca (e' possibile e proprio sotto la luce). Vorrei evitare spazzolamenti e prodotti chimici per non uccidere i pochi animali presenti.

Originariamente inviata da leletosi
il fondo....parlami del fondo.....
Il fondo fatto da sabbia viva di 1/2 mm (non so come si chiami, quando l'ho presa l'hanno tolta da un acquario già in funzione da parecchi anni) altro 2 cm. Fino alla fine del 2006 le alghe si formanano ovunque sul fondo, dopo l'ultima strappata che dicevo prima in cui sono riuscita a toglierle nel lato sinistro, sono rimaste solo a destra e sembrano come una spescie di ragnatela fitta che ricopre le parte che sono sotto le luci, mentre nella parte in ombra non sono presenti alghe.

Originariamente inviata da firstbit
se le calcaree sbiadiscono potrebbe essere un problema legato al magnesio: in ogni caso ricordati che questo tipo di alghe predilige le zone di penombra per cui non ti aspettare di vederne di rosa acceso sulla sommità delle rocce!
Quindi sotto le lampade è giusto che siano rosine, ok allora non mi preoccupo più di tanto, grazie.

Poichè mi sembrava che le alghe si fossero fermate, ho portato a 5 ore la luce anche perchè i discosomi si sono parecchio sbiaditi e la xenia mi sembra molto sofferente, ma forse ho fatto male, ho quasi la sensazione che stiano ricrescendo (paranoia???).

Vi allego uno schizzo del nanetto, le pompe possono andare bene così (in arrivo una pompa da 700 lt/h da sostituire alla 260 lt/h che verrà utilizzata per il reintegro automatico modello leletosi).

Ciao
Marzia
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 18:42   #24
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
, ho letto tutto e come leletosi ti consiglio di monitorare i silicati, per esperienza personale avevo tutti i valori ok (non rilevabili assenti è un miraggio ) tranne questo e le alghe crescevano! -04 ho inserito le resine e tutto è migliorato (ho anche fatto un piccolo ritocco al mio impianto di osmosi, e di problemi basta)

altrimenti aggiungi caulerpa!!! a qualcosa serve ma è meglio sempre capire dove nasce il problema
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 18:57   #25
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho paura che sia il fondo.
In presenza di silicati dovrei prendere resine differenti dalle seagel che attualmente ho nel filtro?
Grazie
Ciao
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 21:09   #26
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no le seagel vanno bene anche per i silicati


ciao
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 23:55   #27
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi attendo vostre risposte

Inoltre come è possibile avere una densità di 1023 e salinità del 30%, non dovrebbe essere a 35?????
Come mi devo comportare?

Ciao
In attesa
Marzia
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 15:02   #28
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
la densità di 1023 corrisponde a 35....sul rifrattometro hai però il peso specifico che a quel valore sta a 1026....occhio a non confondersi

tu guarda sempre il 35 e vai serena....sbattitene del 1000 e qualcosa....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 17:18   #29
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Leletosi non ho molto capito; io ho un milwaukee MR100ATC che compensa automaticamente la temperatura. Ora da una parte vedo la scala al 1.000 a 1.070 e di fianco d'è la sigla d2020 e dall'altra parte c'è la scala in % da 0 a 100.
Io ho sempre verificato che ci fosse un valore a 1023, l'altro valore non l'ho mai guardato. Ultimamente ho letto sul forum che la salinità deve essere al 35% e pensavo di dover leggere 35 sul rifrattometro. Sbaglio qualche cosa?

Lele se mi potessi dare ragguagli sulle pompe e il fondo?

Mi sono arrivati i test della salifert: ph 8 - po4 0, kh 8,4 - silicati 0 (zero consideriamo non rilevabili).
Ho aggiunto anche una PL da 11 watt a 8000.
Ho spazzolato un pochino la roccia su cui spuntano maggiormente le alghe, inoltre ho notato che sono più marroni che verdi.

Attendo.
Ciao
Marzia
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 12:28   #30
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi sono arrivati i test della salifert: ph 8 - po4 0, kh 8,4 - silicati 0 (zero consideriamo non rilevabili).
-28d#
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lungo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19725 seconds with 12 queries