|
Originariamente inviata da leletosi
|
riaggiornaci coi valori
|
Ph 8,2 , Kh 8, No2 Assenti, No3 Assenti, Po4 Assenti, Salinità 1024, Ca 450.
Test Elos, in arrivo il test Silicati della Salifert (anzi non capisco come mai non sia ancora arrivato).
|
Originariamente inviata da leletosi
|
..in linea teorica tenendo ben alti e bilanciati calcio e kh si dovrebbero favorire le calcaree a discapito delle filamentose.....però tutto dipende da quante ne hai. le une possono soffocare le altre.... di sicuro non alimenti le verdi se reintegri calcio e kh....anzi
|
Quindi posso tranquillamente reintegrare il calcio, meno male.
|
Originariamente inviata da leletosi
|
se le alghe sono molto lugnhe (più di 0,5 cm diciamo....le lumache non servono.....non le mangiano....o aspetti e risolvi con la chimica dell'acqua o spazzoli ma di certo non è buona norma farlo.
|
Le alghe non sono più verdi come prima, dopo averle strappate a gennaio (quando avevo scritto quindi è già da un po' che non crescono a raffica
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), sono diventate marroncine e sono più corte di 0,5 cm. Tra le alghe fra l'altro mi sembra sia nata a anche una spugna bianca (e' possibile e proprio sotto la luce). Vorrei evitare spazzolamenti e prodotti chimici per non uccidere i pochi animali presenti.
|
Originariamente inviata da leletosi
|
il fondo....parlami del fondo.....
|
Il fondo fatto da sabbia viva di 1/2 mm (non so come si chiami, quando l'ho presa l'hanno tolta da un acquario già in funzione da parecchi anni) altro 2 cm. Fino alla fine del 2006 le alghe si formanano ovunque sul fondo, dopo l'ultima strappata che dicevo prima in cui sono riuscita a toglierle nel lato sinistro, sono rimaste solo a destra e sembrano come una spescie di ragnatela fitta che ricopre le parte che sono sotto le luci, mentre nella parte in ombra non sono presenti alghe.
|
Originariamente inviata da firstbit
|
se le calcaree sbiadiscono potrebbe essere un problema legato al magnesio: in ogni caso ricordati che questo tipo di alghe predilige le zone di penombra per cui non ti aspettare di vederne di rosa acceso sulla sommità delle rocce!
|
Quindi sotto le lampade è giusto che siano rosine, ok allora non mi preoccupo più di tanto, grazie.
Poichè mi sembrava che le alghe si fossero fermate, ho portato a 5 ore la luce anche perchè i discosomi si sono parecchio sbiaditi e la xenia mi sembra molto sofferente, ma forse ho fatto male, ho quasi la sensazione che stiano ricrescendo (paranoia???).
Vi allego uno schizzo del nanetto, le pompe possono andare bene così (in arrivo una pompa da 700 lt/h da sostituire alla 260 lt/h che verrà utilizzata per il reintegro automatico modello leletosi).
Ciao
Marzia