Alghe in nano maturo - msg lungo ma vi prego datemi consigli
Ciao
Noto che la maggior parte delle domande che vengono esposte qui fanno riferimento ai mesi di maturazione del nano.
Io vorrei parlare dei problemi algali del mio nano avviato ormai da1 anno e mezzo.
Poiché 1 mese fa avevo nuovamente l’acquario pieno di filamentose o derbesia (non ho ancora capito esattamente) ho fatto una pesante pulizia (non vi spiego le motivazioni, so che sarete tutti contrari a quanto ho fatto comunque ero in preda allo sconforto), ho tolto tutte le rocce, le ho spazzolate per benino, non ho toccato il fondo, ho pulito i vari accessori, filtrato tutto l’acqua con cambio del 40% infine ho rimesso tutto le rocce più o meno come erano prima, ho sostituito le 2 PL da 18 watt 50% a 10000K e 50% attinica con 2 PL da 18 watt a 10000k, ho collegato un filtro appeso con 18 gr di resine seagel (fatto girare per 15 gg).
Valori dell’acqua appena prima e dopo 4 gg la manutenzione: ph 8.0 - kh 9 - No2 0 - No3 0 - Ca 425 – Po4 0 (sempre stati a 0) – Salinita’ 1024. Test Elos. Uso acqua marina per i cambi e acqua d'osmosi per i reintegri quasi giornalieri.
Ora dopo 40 gg dal “disastro”, finalmente i discosomi si sono ripresi, anche i pochi zoantinari mi sembra che si stiano riprendendo (erano completamente infestati dalle alghe), le due talee di xenia stanno crescendo parecchio, vedo sofferente la caulerpa, ma lo era anche prima della manutenzione, vedo molti anfipodi e vermetti rosa; anche le alghe calcaree non sono eccezionali, solo dove non sono sotto la luce diretta di stanno riformando ma sono sbiadite; le alghe infestanti invece mi sembra che si stiano riformando, non velocemente come prima ma stanno crescendo.
Vi domanderete perché le seagel (resine antifosfati + carbone) se i PO4 erano a 0? Mi sembra di aver letto che in caso di infestazione di alghe i Po4 potrebbero essere a 0 perché consumati dalle stesse alghe.
Le mie domande, oltre alla principale, cioè come debellare le alghe maledette (la comparsa delle alghe non è avvenuta durante la maturazione della vasca, nei primi 6 mesi non ho mai visto alghe, poi ho sostituito le lampade con 2 mesi di ritardo da allora sto combattendo invano), sono:
- E’ vero che le attiniche aumentano la crescita delle alghe?
- Una aumento di luce potrebbe migliorare la situazione (vorrò allevare solo molli)?
- Di sabbia corallina quanta ne serve? Ora ne ho 2 cm scarsi e forse dovrei aggiungerne altra, anche se consigliate di non metterla, ma la vorrei comunque lasciare.
- Numero minimo di ore di luce? Ho letto che forse la vasca sta nuovamente maturando e quindi sto provando anche ad illuminare solo per 4 ore.
- Vorrei inserire una bavosetta che mangi il prato, mi sembra di capire che sia più efficace delle turbo (che fra l’altro mi muoiono dopo 2 mesi) e dei paguri; magari anche un gamberetto sempre per fare un po’ di pulizia.
Se siete arrivati fin qua a leggere magari ora avrete anche la pazienza di darmi dei consigli e non solo ca….toni.
Grazie
Marzia
|