Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti
Ciao,
ho letto i post relativi al tuo laghetto e mi sono stati di grande aiuto. Non credo che la mia realizzazione sia migliore della tua, anzi spero solo che sia altrettanto valida.
Attualmente c'è il bordo alto rispetto al pavimento, poichè il cordolo arriva a coprire i ferri che nella foto si vedono scoperti. A giardino finito, però, resterà a filo o quasi (prevedo di utilizzare pietre per rivestirlo cercando di dargli un aspetto naturale) di prato
Per le foto passo passo, appena ho un pò di tempo vedrò di postarne qualcuna anche se per ora i lavori sono fermi ed il completamento del laghetto è, ovviamente, previsto per la primavera quando il tempo dovrebbe essere ideale per lo sviluppo delle piante e l'inserimento degli ospiti pinnuti.
Salutoni
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano pero' alla fine e' eterno
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
ciao merdus!!!!
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Suppaman,
una domanda forse stupida.. ma xke il laghetti lo si fa a gradini???
Ti rispondo io al volo, se guardi la foto del laghetto di merdus e' a regola d'arte, il primo gradino e' ottimo per metterci delle piante nei vasi (20cm di profondita'), un secondo gradino per altre piante un po' piu' alte e infine si scende il piu' possibile in modo che i pesci d'inverno abbiano una zona profonda che quando la superficie ghiaccia li a 1mt di profondita' ci saranno sempre 4-5°, una temperatura ottima per far passare l'inverno ai pesci.
Io sono anche per la costruzione dei laghetti a conca, o con il fondo a cono, cosi' eventuale sporcizia e' molto piu' facile da sifonare
L'importante e' scavare il piu' possibile (io non avevo questa possibilita' pero'...)
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano pero' alla fine e' eterno
No, il bordo è attualmente alto 25 cm sopra il livello del pavimento, ma il prato poi andrà a filo o quasi. Mnetre all'interno l'acqua sarà praticamente a "sfioro"
Per le pietre ci avevo pensato, ma molto dipendera dal contesto: penso sarà una delle ultime cose una volta ultimata la ristrutturazione del giardino
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
ciao merdus!!!!
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??
Attualmente sono fisso a RC con quache capatina a TO ed in attesa di spostarmi probabilmente a Roma... vedremo!
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)