Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2008, 16:52   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luciano converrai con me che il discorso dei macro che vuoi affrontare, va necessariamente scisso,per una questione di corretta gestione, tra un plantacquario con sole piante, ed un realtà come una vasca sufficientemente/densamente popolata.Dove i macro(in quest'ultima) sono piacevolmente forniti senza doverne introdurre esternamente,a beneficio del portafoglio.

Sul fatto di affrontare questo tema su un 3d specifico,mi trovi particolarmente d'accordo.Sviluppa il topic e postalo e sta pur sicuro che se prende corpo sia io che ettore o lillo lo porteremo in evidenza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2008, 18:38   #22
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
io ho una miliardata di pesci in vasca, ma ho lo stesso carenza di nitrati.
non so se anche di P, ma suppongo di si. purtroppo non ho il test per i P.

fatto stà che urgerebbero nitrati per la mia vasca.
anzi... per le mie vasche.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 20:24   #23
steelmax
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ti basti pensare che io in 130lt ho una 30ina di Neon piu altri 10 pesci in tutto e in un anno non ho mai visto l'ombra di un nitrato e i fosfati praticamente fissi a 1mgl!!! -04

Perchè mi chiedo io?
Ora ho fatto partire un nuovo 25 come caridinaio e un 60 per il trasbordo degli ospiti del 130 per rialestirlo e pure qui i nitrati sono andati a zero assieme ai nitriti!!!!!!!
PERCHE'?!?!?!?!?!?!?!?!?! -04
steelmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 21:21   #24
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me mettere tanti pesci per avere N e P non è una buona soluzione.

Non sono un chimico, ma mi sembra di aver capito che l'azzoto e il fosforo derivanti dall'attività biologica dei pesci sono qualitativamente inferiori di quelli immessi con i fertilizzanti. In particolare i secondi sono più facilmente utilizzabili dalle piante, specialmente in presenza di microelementi, co2 e luce nelle giuste proporzioni.

Specialmente in presenza di acquari fortemente piantumati, è impensabile ottenere buoni risultati senza una fertilizzazione con prodotti NPK e questo le aziende lo hanno già capito.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 12:37   #25
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Luciano converrai con me che il discorso dei macro che vuoi affrontare, va necessariamente scisso,per una questione di corretta gestione, tra un plantacquario con sole piante, ed un realtà come una vasca sufficientemente/densamente popolata.Dove i macro(in quest'ultima) sono piacevolmente forniti senza doverne introdurre esternamente,a beneficio del portafoglio.
Ciao TuKo,
Convengo con te, ma solo in parte, perche` solitamente, un vasca densamente popolata di pesci porta ad avere (nel 99% dei casi) un deciso squilibrio a favore dei fosfati e quindi, anche in questo caso una corretta gestione dei macro, permette a molti utenti di:
-Sapere cosa avviene in vasca... compensando l'eventuale squilibrio tra i due macro, molte volte e` sufficente dosare del nitrato, altre e` piu` conveniente abbassare (con resine specifiche) il valore del PO4.
-Misurare e monitorare il naturale consumo dell'eccesso del Fosfato, in caso non si voglia dosare nulla.

Come ben sai la parte inorganica azotata dovuta al cibo (che poi diventa scarto) viene velocemente degratata dai batteri in primis, ma anche consumata (sempre velocemente) dai vegetali... (la lotta si fa` dura!!!)

Originariamente inviata da TuKo
Sul fatto di affrontare questo tema su un 3d specifico,mi trovi particolarmente d'accordo.Sviluppa il topic e postalo e sta pur sicuro che se prende corpo sia io che ettore o lillo lo porteremo in evidenza.
Non avevo dubbi che sarebbe gradita l'apertura di un 3d specifico ma, per lo sviluppo della nuova discussione, vorrei (mi piacerebbe) lasciare la parola e voi...
Ho gia` dato molto nell'altro forum (per molto intendo davvero tanto!!!) e non ho tempo e voglia (ne serve assai) per iniziare tutto da capo.
Al massimo potrei fare un coppia ed incolla di quanto riportato di "la" (sempre che sia gradito e fattibile) traducendolo in un piccolo sunto esplicativo/funzionale, per dare il via alle danze.
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 20:54   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perche ho messo due termini(sufficientemente/densamente) e siete andati a prendere quello maggiore, spostando l'attenzione del 3d verso un discorso che è solo relativo?
Sappiamo che le vasche abbisognano del loro equilibrio fatto di proporzioni e questo è comune sia un plantacquario che in acqurio piante+pesci.
Cmq la mia era soltanto una costatazione,sul fatto che sarebbe meglio, sviluppare il discorso per quello che riguarda una vasca di sole piante, dove la "variabile pesci" è esclusa, e con essa le relative problematiche(leggi scompensi) annesse.

Non si può fare un discorso come questo(ho letto qualcosa "di la") e generalizzarlo,a tutte le vasche.

Luciano se vuoi fare un copia e incolla di argomenti trattati in altri lidi,non ce problema basta che l'autore(come immagino) sia tu oppure,se fosse necessario,citeremo la fonte
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
andrei , fiero , nitrati , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13447 seconds with 12 queries