hai un mp...
Per il discorso coolair dennerle non mi sbilancio a consigliarlo poiché il mio caso non è così estremo.
In vasca il limite massimo è impostato a quasi 24 gradi dopodiché interviene la ventola, considera però che in casa al massimo arrivo a 26 gradi, per il momento quest'anno non ho ancora superato i 25
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La mia vasca sono circa 18 litri netti ed è settato a minima velocità (ha 2 selezioni).
L'ho installato da circa 2 settimane, nei giorni scorsi a seguito di temporali quindi calo delle temperature è rimasto sempre spento, ora che son 2 giorni di nuovo caldi l'ho sentito girare per la prima volta ieri sera, circa 10/15 minuti, in ogni caso il suo lo fa.
Lo spacciano per vasche fino a 100 litri probabilmente per la tua che è circa 10 litri in più potrebbe anche andare bene ma son sempre 40 euro...tempo per valutare altre soluzioni ne hai, magari risparmi qualcosa.
Considera anche il "rovescio della medaglia", per raffreddare abbiamo bisogno di evaporazione quindi anche tanta acqua che se ne va.
Al momento rabbocco ogni giorno cercando di evitare rabbocchi consistenti.
Ho comprato in farmacia un kit da flebo, quando avrò un po' di tempo ingegnerò un rabbocco goccia a goccia, se non mi soddisferà proverò a modificare un kit per piante in vaso.
Siccome la vasca è piccola predisporre un kit con sensori di livello e pompetta oltre che costoso secondo me è controproducente, quelli che ho visto rabboccano troppa acqua, ci vorrebbe qualcosa di nano...