Assolutamente sì.. serve una pulizia minuziosa, più non restano tracce meglio è.. stessa cosa per il non disperderli.. sia a luci accese sia spente. Aspiri più possibile, togli le piante, riaspiri dove vedi qualunque traccia di ciano o avanzi vari, dato i ciano prendono nutrimento.
Anche oscurare fallo bene, io usavo due coperte e dei pannelli sui ogni lato, più stanza buia.
La lemna a meno che non ne prendi una montagna non oscura e te la sconsiglio.. vai di ceratophyllum o egeria messe galleggianti. C'è da considerare che le vasche biotopo dei discus non prevedono piante o luce non forte, nel caso in cui si mettono conviene concentrate in zone dove la luce è più diretta, così da filtrare e si spera evitare lo sviluppo di alghe sul fondo. Questo unito ai valori di no3 e po4, come ti ho spiegato.
