Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2014, 14:52   #1
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
http://www.acquariofilia.biz/showpos...79&postcount=3

http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=19

se scrivi 'ph acqua rubinetto' probabile che ci passi il weekend a leggere

ps. aggiungo che poi, mediamente, inseriamo 10 litri di acqua di rubinetto in 100 litri di acqua della vasca ... ammesso che sia una variazione proporzionale il pH cambierebbe del 10% ... diciamo di un 0,1 grado ?
Ma, in un acquario avviato il PH dovrebbe tendere a scendere, a causa delle deiezioni dei pesci, e della decomposizione delle sostanze organiche, che acidifica leggermente l'acqua.
O no?
Che, cambiandone poca, quella di rubinetto usata per il cambio, prenda il PH di quella in vasca e' vero, ma e' utile controllare i valori dell'acqua di rubinetto, se si intende utilizzare quella, per decidere la popolazione all'avvio.
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 09:18   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
http://www.acquariofilia.biz/showpos...79&postcount=3

http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=19

se scrivi 'ph acqua rubinetto' probabile che ci passi il weekend a leggere

ps. aggiungo che poi, mediamente, inseriamo 10 litri di acqua di rubinetto in 100 litri di acqua della vasca ... ammesso che sia una variazione proporzionale il pH cambierebbe del 10% ... diciamo di un 0,1 grado ?
Ma, in un acquario avviato il PH dovrebbe tendere a scendere, a causa delle deiezioni dei pesci, e della decomposizione delle sostanze organiche, che acidifica leggermente l'acqua.
O no?
Che, cambiandone poca, quella di rubinetto usata per il cambio, prenda il PH di quella in vasca e' vero, ma e' utile controllare i valori dell'acqua di rubinetto, se si intende utilizzare quella, per decidere la popolazione all'avvio.
Risposta alla prima domanda: ci vuole qualche anno (poi cambi pesci nel frattempo ?)
Se si usa solo acqua di rubinetto, a prescindere il pH di origine, arriverà sempre tra 8 e 9 di pH (nel 99% dei casi)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 19:39   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito scriptors grazie .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 09:21   #4
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Posted With Tapatalk
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 10:31   #5
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Posted With Tapatalk
Se tutti ragionassero così discus e scalari ( tanto per dire i piu' popolari ) sparirebbero dalle vasche .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 12:04   #6
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Posted With Tapatalk
Se tutti ragionassero così discus e scalari ( tanto per dire i piu' popolari ) sparirebbero dalle vasche .
Se tutti ragionassero così, forse, discus e scalari non verrebbero tenuti in acqua di rubinetto a ph 8 e durezze improponibili...
Misurare la propria acqua di rubinetto ti consente di renderti conto di quali pesci puoi tenere o di come dovrai prepararla se non ha i valori adatti...

Posted With Tapatalk
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 10:39   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema principale delle vasche ... molti anni fa (da quello che ho letto) ... era proprio che con il tempo (anni) iniziavano ad avere pH ben al di sotto della neutralità a causa dell'acidificazione derivante dalla decomposizione del fondo.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 14:26   #8
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il problema principale delle vasche ... molti anni fa (da quello che ho letto) ... era proprio che con il tempo (anni) iniziavano ad avere pH ben al di sotto della neutralità a causa dell'acidificazione derivante dalla decomposizione del fondo.
Ma si parla di fondi fertili ? @scriptors
No perche' anche collegandomi al discorso scarti dei pesci e materiale in decomposizione se uno fa' una manutenzione costante e ben fatta l'unico punto dove penso possano accumularsi queste sostanze e' la parte biologica del filtro e la parte profonda del fondo ( se non fertile ) e non so' se sia sufficente ad acidificare così la vasca .

Un'esempio di carico organico della vasca che va' ad incidere sul ph e' in questa discussione :

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=457570&page=3
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Ma guarda che io sono daccordo con te, infatti, conoscere i valori dell'acqua di rubinetto ti permette di sapere che tipo di "lavoro" fare con la vasca.
C'è chi non ha voglia di mettersi a trafficare con torba, foglie di catappa, pigne varie o co2 e quindi decide, in caso abbia acqua dura e ph basico di tenerci dei poecilidi.
È un modo serio di fare le cose e di dare ai pesci le condizioni necessarie.
Tutti dicono che i guppy vanno in acqua di rubinetto, se non conoscessi i valori della mia li terrei parecchio male, visto che è molto tenera ma con ph alto.
Mi tocca ricostruirla a partire da acqua ro.
Cosi come quando decisi di tenere cardinali e ram, sapere i valori della mia acqua mi servi per decidere il modo migliore di procurare ai pesci l'ambiente migliore.
Durezze basse con ph alto, ho messo della torba e mi ha abbassato ultetiormente il kh portandomi il ph a 6, 5.
Tutto partendo dalla consapevolezza dei valori dell'acqua di rete.

Posted With Tapatalk
Daccordo infatti io ti ho solo detto che dicendo in base ai valori di rete che hai - popoli .. limiti di molto la scelta delle specie allevabili .

Ultima modifica di Asterix985; 19-05-2014 alle ore 17:27. Motivo: Unione post automatica
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 12:16   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se avete voglia di litigare trovatevi a metà strada (circa 250 km a testa) e parlatene tra voi ... ma non fatelo sul forum

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 12:27   #10
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra che nessuno di noi due abbia alzato i toni, penso si possa discutere da posizioni antitetiche senza per forza dover litigare.
Comunque, se da fastidio, eviterò di continuare la diatriba.

Posted With Tapatalk
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbastanza , acqua , co2 , con , già

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17659 seconds with 13 queries