![]() |
Acqua con già abbastanza CO2?
Ho appena misurato i valori della mia acqua di rubinetto (PH test JBL, KH e GH test Sera) che sono:
PH 7.3 - KH 12 - GH 20 Secondo la famosa tabella ho un valore di CO2 pari a 19, perfettamente verde e ottimale per le piante. Quindi? Non mi serve la CO2 e sono già a posto così? La CO2 verrà consumata durante la settimana prima del cambio e varieranno i valori in acqua? #24 |
Misurare il pH dell'acqua di rubinetto è inutile (al pari che misurare il pH dell'acqua di osmosi), use il cerca per le spiegazioni già date a suo tempo ;-)
|
Ok, da quello che ho capito il PH tende a salire causa consumo della CO2 da parte delle piante quindi va comunque erogata.
Thanks! |
Con questi valori le piante hanno qualche speranza? :-))
Se inserisco delle ADA Seiryu stone che sono calcaree (non troppe, diciamo 3 chili su 60 litri) rischio di fare casino con i valori dell'acqua? |
Diciamo che puoi partire, bisogna vedere poi dove vuoi arrivare e che pesci intendi inserire se li vuoi inserire
|
Pensavo di usare solo acqua di rubinetto (con i valori che ho indicato) e metterci fondo Flourite classica, legni tipo branch wood, rocce ADA Seiryu stone.
Plafoniera 2x24W con Dennerle Amazon Day, filtro esterno Eheim 2071, CO2 erogata 24/24 con Askoll Pro Green System senza elettrovalvola e senza phmetro. Piante Ceratophyllum demersum, Hygrophila difformis, Pogostemon erectus, Pogostemon helferi, Cryptocoryne parva. Fertilizzazione in colonna e tabs VIMI. Sicuramente Red Cherry mentre i pesci li metterò tra un po', pensavo ai Danio erythromicron e se li trovo i Sawbwa resplendens. |
#24 ... verifica bene i valori nelle schede dei pesci, poi ho il dubbio che anche per le Red siano un po al limite (ma magari sbaglio, verifica anche la loro scheda)
|
Su Seriouslyfish:
Danio erythromicron pH: 7.0 – 8.0. This species will not do well in acidic water. Hardness: 12 – 20 °H Sawbwa resplendens pH: Will tolerate slightly acidic conditions but a value of 7.0 – 8.0 is preferable. Hardness: Best kept in slightly harder water of 10 – 20 °H. Red Cherry GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10 Potrei abbassare leggermente le durezze con acqua di osmosi ma sinceramente non ho molto tempo per andare ogni volta in negozio. Che schifo di acqua di rubinetto, l'avevo misurata settimane fa ed era meno dura, devo provare direttamente a misurarla dall'arrivo dell'acqua dalla strada e non in casa, magari le durezze aumentano passando nei tubi che non sono nuovissimi, possibile? #13 |
Dubito ma provare è quasi gratis ...
ps. le durezze nelle schede si riferiscono nel 99% dei casi al GH, come vedi sei al limite superiore ... potresti comunque considerare l'acquisto di un impiantino RO che mediamente in offerta si trova sui 50 euro o poco più |
No veramente, ad agosto mi arriva un pargoletto e non ho troppo tempo da dedicare all'acquario, o trovo una soluzione di gestione semplice e allora allestisco o piuttosto rinuncio… ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl