Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
non intendevo quello.........................io mi riferivo alle boccette e boccettine senza alcuna indicazione riguardo alla composizione chimica.............ma solo con un bel nome, non uso zeovit mi sa tanto di "sola", (ognuno ha le sue opinioni e relative fisse)
lo zucchero o la vodka sono delle pure e semplici fonti di carbonio.......ma sai cosa metti in vasca..............come il pappone fatto in casa................. aggiungere ormoni (umani o meno) per me corrisponde a "dopare" una vasca i risultato forse li ottieni ma non sono naturali..............come molto spesso i colori
riguardo alla mia frase sugli appassionati: per appassionati veri intendevo quelli che usano le attrezzature tecniche per quello che servono, per il loro vero fine (quello di mandare avanti una vasca) non per il gusto (fine a se stesso) di avere un quantitativo di adsorbato enrme, o molte bollicine nella colonna di contatto o un bel refrigeratore che fredda "da paura in poco tempo"
nel campo dell'HI-FI (hi-end) ci sono molti appassionati che non usano piu' i componenti dell'impianto per ascoltare la musica ma usano la musica per ascoltare i compponenti (ne conosco tanti).............io sto notando la stessa cosa anche in questo campo..........tutto qui'
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Caro Emio non sono d'accordo per niente, oggi come ben sai l'acquariologia stà facendo passi da gigante, e conseguentemente mette a disposizione sempre nuove attrezzature da usare ed....si diciamolo ammirare, tutto in funzione del migliore andamento delle vasche. La passione saprai anche che come dice la parola stessa è passione, cioè la voglia di migliorare, crescere, essere contenti di ciò che paghiamo e anche molto salato( quindi la passione stessa), ma non mi venire a dire che chi usa un qualsiasi prodotto chimico non è un passionista, perchè io pur usando tutti i flaconi per un certo tipo di conduzione, mi ritengo molto ma molto passionista, con una gran voglia di imparare e ammirare ciò che porto avanti ( la vasca, gli animali) e con una gran voglia anche di spendere soldi per il prodotto tecnico innovativo che mi renda più facile la gestione della vasca stessa, cioè gli errori, molti errori che posso commettere nella sua gestione.
Se oggi non ci fossero stati questi appassionati e per me sono veri appassionati, forse nelle ns vasche non ci sarebbero molti tipi di sps o altre forme di animali, non ci sarebbero tanti colori, che ritroviamo in natura, ci sarebbe molto probabilmente solo vasche di rocce, pesci e qualche invertebrato.
Ora se ti sembra poco.....bhè come ti ripeto non sono d'accordo e allora sono solo punti di vista.
sul fatto che siano solo punti di vista non c'è assolutamente alcun dubbio, se poi la voglia (che abbiamo in comune) di migliorare e di ottenere risultati sempre migliori ti porta a fidarti ciecamente di tutto quello che scrivono sui flaconi..................
Puoi benissimo continuare a fidarti ed a essere contento di tutto quello che compri..............personalmente non mi fido di quello (molto poco ed anche lacunoso) che scrivono sui flaconi,
siamo entrambi "passionisti" (come dici tu), ma seguiamo strade evidentemente diverse...........io comunque preferisco un approccio il piu' naturale possibile
P.s. se usi tutti i nuovi ritrovati della tecnologia senza perdere mai d'occhio il fine per il quale vengono progettati e costruiti , allora non appartieni alla categoria di appassionati (di cui parlavo nel post precedente) "che sono passati al lato oscuro della forza" ma se invece ti fai sedurre dal fascino sottile e perverso della colonna di contatto.........allora..........................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
non intendevo quello.........................io mi riferivo alle boccette e boccettine senza alcuna indicazione riguardo alla composizione chimica.............ma solo con un bel nome, non uso zeovit mi sa tanto di "sola", (ognuno ha le sue opinioni e relative fisse)
lo zucchero o la vodka sono delle pure e semplici fonti di carbonio.......ma sai cosa metti in vasca..............come il pappone fatto in casa................. aggiungere ormoni (umani o meno) per me corrisponde a "dopare" una vasca i risultato forse li ottieni ma non sono naturali..............come molto spesso i colori
riguardo alla mia frase sugli appassionati: per appassionati veri intendevo quelli che usano le attrezzature tecniche per quello che servono, per il loro vero fine (quello di mandare avanti una vasca) non per il gusto (fine a se stesso) di avere un quantitativo di adsorbato enrme, o molte bollicine nella colonna di contatto o un bel refrigeratore che fredda "da paura in poco tempo"
nel campo dell'HI-FI (hi-end) ci sono molti appassionati che non usano piu' i componenti dell'impianto per ascoltare la musica ma usano la musica per ascoltare i compponenti (ne conosco tanti).............io sto notando la stessa cosa anche in questo campo..........tutto qui'
anche somministrare fonti di carbonio(wodka,zucchero e altro)anche se naturali rimane sempre una forzatura per accellerare il processo di nitrificazione,anche se questo puo portare a rallentarla o ad addirittura arrestarla,.....allora che razza di metodo naturale è.....forse lo stesso di xaqua o zeovit
pertanto credo sia tutto relativo,uno sceglie la sua strada per arrivare alla meta prefissato i mezzi sono discutibili ma qualunque tipo di gestione di naturale ha poco,ma sono tutte scorciatoie per anticipare il risultato dato che i tempi di madre natura sono molto ma molto piu' lunghi
ripeto...........la vodka o lo zucchero o l'acido acetico sono solo fonti di carbonio, che è un elemento naturae........................nelle boccette xacqua o nelle altre di atre marche non sappiamo mai cosa c'è oltre alle promesse..........questo mi preoccupa: perchè non scrivono quelo che ci vendono ? quale problema impedisce di indicare la composizione (come nei medicinali) .............
Il fatto che ci sia indicato un dosaggio non mi rassicura affatto................non ho un riferimento ..........mi devo unicamente fidare (ciecamente) di quello che trovo scritto...........
E' ovvio che parliamo di sistemi per accelerere l'accrescimento delle colonie batteriche presenti nelle rocce, se fosse possibile metterle in vasca appena dopo il prelievo in natura forse non sarebbe necessario.......ma quando le stesse rocce ci arrivano dopo giorni di viaggio quasi a secco.................pero' se permettete un conto è nutrirle (curarle) con del carbonio ( del quale conosciamo (quasi) l'origine, un conto è sperare che avvenga qualcosa mettendo in acqua un "non so che'"..............
VIc che cavolo c'entrano i pescatori ? Mi sento (come dice Giando) piu' un giardiniere...............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Emio era per dire.........immettendo zucchero o Vodka il sistema è si berlinese ma gli dai qualcosina per stimolare i batteri...........stesso procedimento xaqua, berlinese puro ma con una piccola spinta........e sinceramente a me và bene anche se non sò il contenuto preciso delle boccette.........la vasca funziona bene e a me và bene così.......
motivo per cui non dicono il contenuto?
per conservare il brevetto forse?
per evitare copie?
qual'è l'ingrediente segreto della coca-cola?e perchè la pepsi non ha lo stesso gusto?!