Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
salve ,vorrei un consiglio riguardo al dosaggio di P e D.Li uso oramai da 25 giorni e mentre i fosfati non sono rilevabili trovo,invece,difficile abbassare i nitrati,sempre tra 20/25...mi consigliate di cambiare la somministrazione di uno dei flaconi? se si quale? premetto che da 3 giorni ho iniziato con l'alimento dei coral D e W,fatto bene?
grazie x le info
Ciao
anche io ho lo stesso problema ho i fosfati a zero e i nitrati che non riesco a farli scendere sotto i 20.Io per il momento uso solo il P e D e niente altro ed è un mese e mezzo che uso X-Aqua.
Se qualcuno ha dei consigli da darmi gli sarei grato! La vasca è 100 mentre la sump è 30 ho plafoniera 1 per 400 sfiligoi,schiumatoio H&S A110 e come pesci uno zebrasoma, un hawaiensis,4 chromis, 2 anthias,un labride,due pagliacci.
Ciao
Se non erro, per stimolare la parte autotrofa bisogna aumentare il dasaggio di Bio D, mentre il Bio P favorisce lo sviluppo della flora eterotrofa e fosforoaccumulante.
Per abbassare i Nitrati sono molto utili le zeoliti, specialmente se inserite nel reattore o letto fluido. E a proposito che test utilizzate per la misurazione dei NO3?ciao
che portata deve avere la pompa?passaggio lento o veloce?
con zeovit consigliano una portata massima di 400lt/h spegnendo la pompa 3ore alternato,con la zeolite di xaqua si deve seguire lo stesso procedimento?
Il passaggio d'acqua con le zeoliti Xaqua deve essere a differenza dello zeovit piuttosto veloce diciamo sui 100000 litri ora. poi dipende anche dalla quantità d'acqua della vasca.Va scossato ogni 2-3 giorni e non va mai spento . Va però cambiato tutto ogni 30-40 giorni.
Ciao Achilles.........solo ora ho visto chi sei! fatti dar nel ................
scusa paolo,ma io non sono daccordo sul fatto che le zeoliti riducano i nitrati,o meglio la funzione delle zeoliti dovrebbe essere quella di prevenire la formazione di nitrati e nitriti dovuta all'assorbimento costante dell ammonio e della ammoniaca, 'pertanto per abbassare i nitrati io farei dei cambi d'acqua e farei in modo che lo sciumatoio lavori a pieno regime.Poi una volta abbassati i nitrati, l'uso della zeolite puo fare il suo lavoro.........ciao supermarzok