Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2013, 20:42   #21
RossoMich
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok, perfetto. Ma non va ad alterare il pH o qualche altro valore?
RossoMich non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2013, 23:09   #22
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,il lapillo non assorbe e non rilascia.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 00:06   #23
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pratino ti consiglierei l'Echinodorus tenellus. Forse è meno blasonata come pianta da prato ma richiede molte meno cure delle sue sorelle ben più esigenti come eleocharis o calli.
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 10:08   #24
gfavaretto
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti... mi intrometto nella discussione per non crearne di nuove, visto che comunque l'argomento è lo stesso.
Premessa: sono nuovo sia del forum che dell'acquariologia e mi sto per imbarcare nell'allestimento di una vasca tipo "Iwagumi".
So che non è la cosa più facile che uno possa pensare di fare, ma, dopo aver tanto letto qua sul forum, penso di aver trovato una situazione di compromesso che non richieda una laurea in aquariologia per riuscire..

Voglio allestire (in realtà ancora comprare, ma questi sono tecnicismi) una vasca da 120 L lordi (Juwel Rio 125, che nasce con due belle lampade da 28 W) con un pratino di Elocharis parvula , che mi è sembrata la soluzione meno esigente (anche qua, accetto consigli in altre direzioni) e ho alcune (infinite) domande per quanto riguarda che fondo mettere...

Tendenzialmente ero orientato per i fondi da non stratrificare, tipo ADA aqua soil, che ho visto largamente usare in video di aquascaping, ma ho capito avere due pecche: la prima è che costano quanto un rene al mercato nero e la seconda è il commento tipico dell'esperto al neofita "io non mi orienterei su un fondo ADA se non sei esperto... specie in fase di avvio è complicato" .. che non ho capito cosa vuol dire, ma non suona bene.

Ho visto il Wave master soil, che costa un terzo dell'ADA... può andare? o in ogni caso considerate più gestibile un fondo stratificato utilizzando il Sera Flordepot, per dirne uno , in abbinata a lapillo vulcanico, pittosto che akadama, come consigliate all'utente che ha aperto questa discussione? .


Volendo fare un fondo abbastanza "3D", con collinette etc ... ha senso mettere sabbia inerte come fondo sotto il fondo fertile per fare da riempimento senza incrementare inutilmente spese per lo strato buono ?

Grazie a tutti per le risposte!!!

Giovanni
gfavaretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 11:55   #25
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe meglio invece che tu apra una nuova discussione,se no le risposte si accavallano e tra un paio di giorni non si capisce più niente
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , pratino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14846 seconds with 12 queries