AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fondo per pratino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437157)

RossoMich 28-11-2013 22:01

Fondo per pratino
 
Salve a tutti, volevo sapere se un fondo composto da ghiaia porosa e non di dimensioni di 2-4 mm va bene per fare un "pratino"

jimbospace 29-11-2013 00:14

Quote:

Originariamente inviata da RossoMich (Messaggio 1062231180)
Salve a tutti, volevo sapere se un fondo composto da ghiaia porosa e non di dimensioni di 2-4 mm va bene per fare un "pratino"

scusa ma non riesco a capire cosa significa "non di dimensioni di 2-4mm"? in ogni caso per il c.d. prativo ci vuole un fondo fine oltre che fertile.

Jefri 29-11-2013 00:19

Ghiaia direi di no. Ci vuole un fondo piccolo e leggero:-)

drago65 29-11-2013 10:45

sono 2 le cose importanti per fare un bel prato:substrato ben fertilizzato e luce abbondante.se c è poca luce le piante tendono a sollevarsi dal fondo in cerca di luce ,e se il substrato non è fertile le radici faranno poca presa perchè le piante cercheranno di prendere nutrimento tramite le foglie.sicuramente un fondo a granulometria fine è più indicato,ma a me l hemianthus calli cresce anche su flourite dark e red senza particolari problemi,quando stolonano le piantine si aggrappano da sole al fondo.l unica difficoltà sta nel piantarla.

RossoMich 29-11-2013 11:21

mi sono espresso male. Il fondo sarebbe composto da uno strato fertile sovrastato da uno di ghiaia, quest'ultima è composta da pietrisco misto (liscio e poroso) con una grandezza che varia da 2 a 4 mm. Non è proprio inerte e quindi pensavo si postesse piantare anche su questa. Nel qual caso non fosse indicato, suggerite di mischiarla con un terriccio fertile, magari con lo stesso che userei nello strato inferiore? Grazie

Psycho91 29-11-2013 12:00

Quote:

Originariamente inviata da RossoMich (Messaggio 1062231718)
mi sono espresso male. Il fondo sarebbe composto da uno strato fertile sovrastato da uno di ghiaia, quest'ultima è composta da pietrisco misto (liscio e poroso) con una grandezza che varia da 2 a 4 mm. Non è proprio inerte e quindi pensavo si postesse piantare anche su questa. Nel qual caso non fosse indicato, suggerite di mischiarla con un terriccio fertile, magari con lo stesso che userei nello strato inferiore? Grazie

il terriccio fertile deve rimanere sotto, non mischiato per andare sopra.

la ghiaia soprattutto se con pietrisco intendi quarzo, non è indicata a mio avviso, fidati ce l'ho avuta, buona per le piante a fusto, zero assoluto per il pratino... la mia era proprio 2-4mm

se puoi, sapresti dirmi che ghiaia è più precisamente?

(rimango del mio avviso, per esperienza personale)

RossoMich 29-11-2013 14:47

il nome purtroppo non lo so, me l'ha regalato un mio amico perchè ne aveva compratro troppo per il suo acquario. Vi posto una foto, se riesco -41


http://s11.postimg.cc/96uo6szjj/HPIM2728.jpg

Jefri 29-11-2013 14:56

Sembra gravelit. Si usa in associazione a del materiale fertile, ma sotto la ghiaia.

scriptors 29-11-2013 15:51

Nulla ti proibisce di provare ma dubito fortemente che un pratino resista a lungo su quella ghiaia ... diciamo meglio, resista alla prima potatura ;-)

Con che pianta vorresti fare il pratino ?

RossoMich 29-11-2013 18:16

io pensavo un Eleocharis "mini" o una lilaleopsis brasiliensis. Quindi come mi consigliate di muovermi? Mi spiace non usarlo, anche perchè saranno 30 Kg di ghiaia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08491 seconds with 13 queries