Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E secondo te a contorno andrebbe bene proprio un piccolo branco di Pseudomugil furcatus o avevi in mente altre idee?
Pensavo proprio a loro
Niente pesci da fondo per due motivi:
- occupano lo stesso spazio delle tataeurdina e possono infastidirle
- in 120lt con una coppia di tataeurdina e una decina di furcatus hai già un discreto carico organico, di più diventa troppo
secondo me se vai per questa via non te ne penti, sono pesci stupendi
Ricrodati di prevedere per le ocellicauda delle cavità cilindriche (dei tubi da 3cm di diametro occultati, cilindri di terracotta, legni con delle cavità o piccole cortecce di sughero arrotolate) che useranno come sito di deposizione (maschio e femmina si distinguono bene se non son piccolissimi, visto che il primo ha la testa grande e la fronte prominente, al contrario della compagna)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Vediamo se tra gli altri del forum salta fuori qualche altra idea. Ho ancora un po di tempo perchè sto facendo fare da un falegname un cassettone da mettere come base del supporto originale. Così la vasca è più visibile e ho più spazio per riporre l'occorrente (mi ci sto mettendo d'impegno ).
vista la forma quasi cubica della vasca (più corta di un 120lt standard), eviterei gli apistogramma, specialmente i cacatuoides....sono pesci territoriali e aggressivi, la lunghezza della vasca aiuta a creare più barriere visive e nascondigli.
andrebbero bene delle due i ramirezi, ma te li sconsiglio caldamente in quanto più esigenti in quanto a valori dell'acqua....oltretutto i ram di allevamento intensivo (quasi tutti quelli offerti nei negozi,a parte rarissimi casi) sono pure parecchio cagionevoli di salute....ti basta guardare nellla sezione "pronto soccorso ciclidi" quanti sono i post sui ram
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mi sembra chiaro che tu sei favorevole all'opzione 1
Comunque grazie x tutti questi avvertimenti xke non voglio fare scelte sbagliate.
Quale altra combinazione vedresti bene?
Stavo pensando anche ad una combinazione con gli endler. Secondo me x ottenere un bel risultato non é necessario inserire a tutti i costi pesci particolari. Le soluzioni più semplici pagano sempre e gli endler sono belli e robusti