Grazie Mirko,ma non l'ho mai abbandonato
Ciao Johnny,è un piacere risentirti.
Ho escluso a priori rocce e legni perché mi "rompono" con le piante,lo dico per esperienza con l'altra vasca.
Al massimo aggiungo qualche piccola roccia nel prato di calli per dare un po' di stacco in modo che non sia tutto continuo,ma valuterò in seguito in base all'effetto che ne risulterà.
Forse dovrò inserire dietro un paio di legni se inserisco gli ancistrus,perché con questi pesci sono d'obbligo,però sono in contrattazione con i miei e se riesco a sostituire il 60 litri con i corydoras con il 160 litri che avevo prima qua li lascio lì,quindi nada legni.
Per i neon ho dovuto lavorarci un po',purtroppo la plafoniera non è eccezionale e accendeva i 3 davanti con un interruttore e con l'altro i 3 dietro,con un'unica spina di corrente,l'unico pregio è che ha gli accenditori singoli per ogni neon.
Essendo elettricista mi sono arrangiato,un paio di tagli e un paio di morsetti ho eliminato gli interruttori,ho sostituito il filo di corrente con uno a 4 poli e con una spina a 6 poli,uno è il comune e gli altri 3 accendono i neon a coppie (le coppie sono:1 e 4;2 e 5;3 e 6),e sono comandati da 3 timer giornalieri da quadro situati nel mobile.
I neon sono 2 840(terzo e sesto), 2 865(secondo e quinto) e 2 di quelli in dotazione da 10000°K(primo e quarto).
Per ora il fotoperiodo è di 6 ore;78watt la prima ora,156 la seconda,234 per due ore e poi a scalare,un'ora 156 e un'altra ora 78.
Conto di aumentare fino alle 9 ore che avevo con l'altro acquario,sempre con le prime due ore e le ultime due a scalare e 5 ore centrali di picco con tutti accesi.
Ho già iniziato a dire la verità ad aggiungere un po' di potassio,che non fa' mai male

Comunque adotterò sempre la fertilizzazione dennerle (S7,V30,E15 e PG7) con la quale ho ottenuto già buoni risultati con il precedente acquario.
Mi piacerebbe usare la seachem,che volendo ho già tutti i prodotti,ma è troppo impegnativa essendo giornaliera,almeno la dennerle è settimanale,in più uso già il protocollo modificato rispetto a quello consigliato dalla casa.
Se sei interessato ho costruito il reattore di CO2 così:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430093
In più ho messo anche le foto dell'allestimento precedente,prima di smantellarlo del tutto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430014