Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2012, 08:28   #21
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aristide Visualizza il messaggio
non e' etico e nessuno si e' vantato , forse l'ho messa su un piano un po' troppo ottimistico , ma non e' etico
giordano sui coralli va be' ma anche molti pesci hanno una speranza di vita minore rispetto a quella in natura
Ho risposto al tuo discorso, niente di piu

I pesci hanno una durata della vita maggiore di quella in natura... In vasca la selezione naturale e' ridotta al minimo.


Concordo con il mazzoli al 1000%


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2012, 08:46   #22
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' cosi' solo per una minima parte
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 08:48   #23
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aristide Visualizza il messaggio
e' cosi' solo per una minima parte
No.
Tu hai detto che i pesci vivono meno in vasca. Non é vero: la selezione naturale e' ridottissima in una vasca marina.


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 09:22   #24
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e allora perche' molti pesci in acquario non raggiungono le dimensioni normali?
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 09:30   #25
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aristide Visualizza il messaggio
e allora perche' molti pesci in acquario non raggiungono le dimensioni normali?


Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da aristide Visualizza il messaggio
ah perche' il nanismo non lo induciamo su moltissimi pesci che teniamo nei nostri acquari? e i coralli quanto crescono in natura?
Per i pesci e' una cosa, per gli invertebrati e' un altra.
Se non taleiamo un corallo in piena salute cresce all'inverosimile.
Guardati qualche video su you tube di acropore che riempiono una vasca

Il nanismo indotto e' da riservare ai pesci con il poco spazio per il nuoto.
Una stella non nuota, o almeno non ho mai visto una stella nuotare.


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.






Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 09:51   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Aristide, il discorso che fai si basa su presupposti totalmente sbagliati e quindi porterà solo alla polemica e al litigio.

Tu hai aperto il topic per ripicca verso chi ti ha criticato in passato e non in favore dell'etica, quindi hai perso ogni titolo per dare lezioni, IMHO.


Una cosa giusta invece l'hai scritta... nei giardini botanici ci sono piante che in natura non esistono più.
Questo però non è una colpa dei giardini botanici, ma semmai è uno dei loro grandi meriti.
Se in natura certe piante (o animali, pesci, coralli) sono rari o non ci sono più la causa è da ricercare nella distruzione dei loro habitat e non certo negli acquari.


Tornando alla tua Fromia:
confinare un essere vivente fra 5 vetri è un atto di violenza, o quantomeno di arbitrio che commettiamo nei suoi confronti... cerchiamo almeno di dargli (allo stato dell'arte) il massimo per farlo sopravvivere dignitosamente.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 11:40   #27
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene, incasso, comunque non ho aperto il topic in favore dell' etica semmai al contrario, ora stella a parte , esiste un acquariofilia che rispetti in totale anche l'etica degli animali? tutti sono costretti a vivere nelle famose 5 pareti? e' proprio vero che i pesci vivono di piu' in acquario perche' non hanno antagonisti?
che significato ha dire che etica e aquariofilia sono come il sole e la luna?
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 11:49   #28
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aristide, sperimentare in maniera scientifica non significa "fare tentativi" un po' alla cieca, come sembri indicare tu. Non è che qualunque acquariofilo alle prime armi, o anche esperto ma senza conoscenze scientifiche, può comprare un animale ritenuto ingestibile e provare a vedere come va, questa non è "scienza che sperimenta". La fromia non si sa cosa mangi, va lasciata in mare finché gli scienziati non scopriranno meglio le sue abitudini, poi si vedrà.
Ma c'è anche un altro aspetto: ci sono alcuni pesci e invertebrati che sappiamo bene di cosa abbiano bisogno ma in acquario non siamo in grado di darglielo a lungo e con continuità, e per questo muoiono in breve tempo, eppure continuiamo a comprarli. Anche questo secondo me è sbagliato.
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 11:54   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
esiste un acquariofilia che rispetti in totale anche l'etica degli animali?
Dovresti definire cosa intendi per "etica degli animali".
Comuqnue, se interpreto bene il tuo pensiero, direi di no.
Come scritto sopra, noi bene o male esercitiamo il nostro arbitrio sugli animali che rinchiudiamo... loro non ci hanno chiesto di essere pescati ed inscatolati.

Salvo progetti di conservazione di alcune specie a rischio estinzione (nel dolce l'esempio è dato dai killifish), direi che l'acquariofilia non rispetta l'etica animalista.

Conscio di ciò, cerco di offrire ai miei "prigionieri" le migliori condizioni di cattività possibili.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 12:04   #30
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima risposta, nulla da eccepire, nemmeno su cio' che dice rip ma chi ci dice che siamo esperti o neofiti? certo puo' essere che i negozi si dovrebbero rifiutare di vendere certi animali , ma ci sono ed alcuni li comprano, alcuni poco esperti li fan morire a breve altri riescono come dice piccinelli ad offrire allo stato dell' arte una vita piu' lunga e dignitosa seppure in maniera coercitiva.
intendo dire la maggior parte di voi asserisce che certi animali non andrebbero venduti percio' per scoraggiarne la vendita l'unica cosa e' scoraggiarne l'acquisto ma non e' facile
si puo' stilare una lista degli animali che si trovano nei negozi e non dovrebbero trovarsi li (beneinteso che se sono arrivati fin li il loro destino e' ormai segnato)
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquariofilia , etica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13478 seconds with 12 queries