AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   etica ed aquariofilia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402673)

aristide 12-11-2012 22:42

etica ed aquariofilia
 
inizio questa discussione dopo l' ennesima polemica riguardante le stelle marine del genere fromia allevate nei nostri acquari.
perche' etica? perche' molti puristi saccentoni parlano di animali che si dovrebbero o no tenere nelle nostre vasche.
vogliamo farci un giro nella storia dell'acquariofilia? cosa si riusciva ad allevare negli acquari degli anni '80?
molli? sarcophyton? chi si sognava di tenere lps o peggio sps?
ma lo sapete che la maggior parte dei pesci che comprate non possono essere riprodotti in cattivita' e percio' sono di cattura?
eppure oggi c'e' gente che con successo tiene sps in vaschette da bambini (10 litri) e questo perche' si e' scoperta una tecnica (una o piu' tecniche) che ci permettono di farli vivere , ma a che spesa? avete idea di quanti ne saranno morti in esperimenti?
bene, lo sapete che se oggi andate in un giardino botanico vi trovate di fronte a piante che in natura non esistono piu'? non pensate che possa esser cosi' anche nel mondo marino?
e allora se vi sentite cosi' puristi fareste bene ad abbandonare il vostro hobby e andare al mare ad osservare la vita che c'e' dentro, ma non siete adatti ad accettare la sfida di ricreare un ambiente in una vasca in salotto!
nessun animale e' adatto alla vasca e' stata la nostra pazienza e dedizione che sono riuscite a farcelo stare, sono stati i nostri studi, le nostre osservazioni, e sopratutto il sacrificio di migliaia di animali fino ad oggi
e questa non e' etica! e' scienza

lucignolo72 12-11-2012 22:48

#e39......

Manuelao 12-11-2012 22:51

Per me Etica e acquariofilia sono come il sole con la luna

Emanuele

tene 12-11-2012 22:57

Visto che mi sento preso in causa, in quanto purista sapientone, mettiamola cosi:
Io so che non potrò dare ad una stella ciò di cui ha bisogno in quanto non abbastanza sapiente quindi non la compro.
Tu che invece sei il futuro dell'acquariologia italiana la compri, però non è un animale adatto alle vasche e tantomeno a neofiti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

garth11 12-11-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061930728)
perche' molti puristi saccentoni parlano di animali che si dovrebbero o no tenere nelle nostre vasche.

Purista saccentone io? Mah... Ho detto che per me una fromia non andrebbe allevata in un nano e anzi non andrebbe comprata proprio.
Ho provato a spiegarti il perchè (secondo me). Poi ognuno pensa e fa quel che vuole.
Visto però che nel nanoforum cerchiamo di trasmettere certi principi mi sembrava giusto intervenire.
Il caso? L'ennesima vaschetta allestita e riempita da subito con pescetti e stella. Non ho saputo resistere.
La discussione qui

#28

aristide 12-11-2012 23:13

che cosa avreste risposto ad uno che negli anni 80 si metteva ad allevare acropore? eppure se oggi le alleviamo lo dobbiamo a lui mica ai negozianti che le vendevano eh?

garth11 12-11-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061930789)
che cosa avreste risposto ad uno che negli anni 80 si metteva ad allevare acropore? eppure se oggi le alleviamo lo dobbiamo a lui mica ai negozianti che le vendevano eh?

C'è differenza comunque tra un utente esperto ed un neofita. Tra una vasca matura ed una in maturazione.
Comunque ognuno continuerà a consigliare quel che crede meglio
#e39

Giordano Lucchetti 12-11-2012 23:35

Scusa, ma visto che mi preso in causa pure io.
Quote:

nessun animale e' adatto alla vasca e' stata la nostra pazienza e dedizione che sono riuscite a farcelo stare, sono stati i nostri studi, le nostre osservazioni, e sopratutto il sacrificio di migliaia di animali fino ad oggi
e questa non e' etica! e' scienza
__
La tua stella sta bene? pensi veramente di poter permetterti di parlare di scienza semplicemente provando a non pulire il vetro posteriore "ma non troppo"? :-D
pensi seriamente di poterne parlare? :-D

Il sacrificio di migliaia di animali si compie ancora adesso. Perché la scienza operata dai privati... anzi, mi correggo, la scienza "fasulla" c'è e continuerà ad esistere. La scienza lasciala ai biologi ed ai ricercatori, che è meglio.

Etica e acquariofilia, si sa, sono 2 cose separate. ma sta a te decidere: la prima regola dell'acquariofilo è ricreare il più possibile le condizioni che ci sono in natura, per poter osservare in casa un angolo di reef.
Detto questo ci sono animali che non andrebbero neanche importati, come le Linkie, le Fromie, i Platax e i Chelmon.

Questi animali sono adatti solamente a vasche enormi con una quantità di rocce vive pazzesca. solo così possiamo garantirne un ciclo di vita completo, e non a meta.


Ma poi scusa, quanti mesi è che hai la stella? aspetta un pochino prima di parlare di etica e di "scienza" soprattutto, che è presto.

aristide 13-11-2012 00:16

certo garth e' vero c'e' differenza fra esperto e neofita fra vasca matura e in maturazione , nel caso specifico la fromia ce l'aveva gia', certo potrebbe portarla indietro ma a chi? a chi gliela ha venduta? detta cosi' farebbe quasi meglio a buttarla nel water no?
carissimo giordano il mio era un discorso in generale come ho detto ho solo preso spunto dal discorso "fromia" ma chi non prova chi si affida solo a quello che e' gia' stato scoperto non scopre nulla , esperienza e scienza prove e riprove sono aperte a tutti. nessun biologo si occupera' di dirti che cosa puoi o non puoi tenere in vasca , i progressi fatti finora sono stati fatti solo da chi ha sperimentato e come detto provato.
tu hai le tue certezze scolpite nella pietra, ma l'acquariofilia non e' una certezza purtroppo come gia' detto non molti anni fa non si allevavano sps e chi credi che lo abbia permesso i biologi???? quelli che leggi tu sui libretti?
20 anni fa la gente come te avrebbe detto che acropore non sono animali da importare e oggi le tieni pure tu

Giordano Lucchetti 13-11-2012 00:33

Ma tu hai la certezza di cosa mangia una Fromia??? Si o No?

Neanche i biologi lo sanno, e siccome mi documento mi affido ad ANNI ed ANNI di ricerca in campo acquariofilo, da biologi e scienziati.
Se questi non sono ancora riusciti a capire cosa mangiano non la compro.
Etica? Etica e' anche non comprare animali che si sa gia che non riusciremo a mantenere, non perché non siamo bravi, ma perché neanche persone che studiano sanno come farlo.
L'esperienza e la scienza lasciala a loro. Le morti di animali in ambito scientifico sono giustificate, quelle in ambito acquariofilo no, perché il 90% delle volte e' colpa dell'ignoranza.
E questo non porta a nessun progresso scientifico.



E' ora che inizi a leggerli tu i "bei libricini", le idee scolpite nella pietra sono dati raccolti in decenni di speramentazione, e credimi... Non si limitano ad un vetro "sporco ma non troppo" ;-)


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries