Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 00:24   #21
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
io coi ciano ci ho combattuto per due anni e puoi avere anche una vasca perfetta sotto tutti i punti di vista ma basta un valore sballato e un piccolo inoculo che partono e sei finito.... ora non so di preciso per quale miracolo ma sono spariti dall mia vasca ormai da una 15na di giorni, secondo me è stata una concomitanza di fattori fra cui, la sostituzione della pompa con una più performante, l'aggiunta di piante a crescita rapida e la ripresa vegetativa di quelle già presenti in vasca (durante l'estate con temperature intorno a 30 gradi le piante di fermano, i ciano no....), presenza di caridine (che non ho introdotto per pulirmi la vasca ma mi sembra che quantomeno smuovendo fondo e arredi non lascino grosso spazio per la proliferazione) e due giorni di buio (non voluti ma accidentali)

mai pensato nemmeno lontanamente di usare un antialgale e mi sembra che nel tuo caso tu non abbia provato molte soluzioni alternative al prodotto chimico prima di avvalertene, alla fine ti sei solo preoccupato di eliminarle meccanicamente...(le puoi eliminare anche tutti i giorni ma se rimane anche una sola colonia riparte)

non hai provato a sostituire le lampade
non hai aggiunto piante
non hai ridotto la fertilizzazione
non hai provato il buio
non hai sistemato la popolazione (6 discus in 260 litri.... non sono un pò troppi?)

per me hai una concomitanza di fattori per cui sei a rischio infestazione algale appena ti si sballa qualche valore anche se magari non lo rilevi immediatamente....
Il buio non posso provarlo, mi seccerebbe le piante.

Di piante a crescita rapida ne ho, ma i cianobatteri crescono persino sulla cabomba....

La fertilizzazione ho provato a stopparla, a dimezzarla, ad aumentarla....nessun cambiamento, a parte che per le piante...

6 discus non sono pochi, ma faccio cambi settimanali più o meno abbondanti ed i valori di Fosfati e nitrati sono più che contenuti....

Poi ho 2 filtri in vasca, uno interno con pompa da 1000 l/h ed un Eheim 2078e esterno, che andrebbe bene anche per una vasca da 800 litri.

Ho ceduto al "lato oscuro della forza", usando il Protalon, perchè non ce la facevo più a trascorrere 6 ore o più di ogni benedetta domenica a fare manutenzione ad una sola vasca (fai conto che ne ho 6, fortunatamente il problema è solo in questa!).
Se ho risolto col protalon, bene; se tornano vedrò di adottare altre soluzioni....ma 2 anni con i cianobatteri no, non li reggerei, piuttosto do fuoco alla vasca (in senso metaforico)!! La svuoto, candeggina, e riavvio...
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2012, 12:02   #22
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io in vasca avevo la cabomba... non si è nemmeno accorta dei due giorni di buio.....

e poi al limite mostreranno segni di sofferenza o fileranno un pò ma non è che le piante di schiantano per due giorni di buio, hanno una capacità di ripresa sorprendente....

il guaio è che coi ciano bisogna avere pazienza.... io sapevo di avere una serie di cose che non andavano nella mia vasca.... ma sapevo anche che durante il periodo estivo non avrei potuto fare più di tanto perchè con 28° in vasca le piante stentano nella crescita.... i ciano invece ci vanno a nozze....

tu mi dirai.... ma ho i discus in vasca e vogliono quella temperatura.... hai ragione, ma l'allestimento della tua vasca non va bene per i discus.... scusa se vado un pochino off topic e non parlo direttamente del problema ciano...

ma tu stai cercando di gestire un plantacquario in condizioni che con le piante vanno poco daccordo
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 02:20   #23
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
io in vasca avevo la cabomba... non si è nemmeno accorta dei due giorni di buio.....

e poi al limite mostreranno segni di sofferenza o fileranno un pò ma non è che le piante di schiantano per due giorni di buio, hanno una capacità di ripresa sorprendente....

il guaio è che coi ciano bisogna avere pazienza.... io sapevo di avere una serie di cose che non andavano nella mia vasca.... ma sapevo anche che durante il periodo estivo non avrei potuto fare più di tanto perchè con 28° in vasca le piante stentano nella crescita.... i ciano invece ci vanno a nozze....

tu mi dirai.... ma ho i discus in vasca e vogliono quella temperatura.... hai ragione, ma l'allestimento della tua vasca non va bene per i discus.... scusa se vado un pochino off topic e non parlo direttamente del problema ciano...

ma tu stai cercando di gestire un plantacquario in condizioni che con le piante vanno poco daccordo
Spiegati meglio; cosa dell'allestimento della mia vasca non va bene per i discus? Tengo una temperatura di 27.5 gradi, e le piante che ci sono dentro crescono tranquille, senza alcun segno di sofferenza, cianobatteri a parte... Dopo una settimana di Protalon 707, seccati i cianobatteri, sono ripartite alla grande.

P.S.: La Cabomba non muore neppure con l'acido!! Per un periodo ne ho tenuta un pò in un grande vaso di vetro, senza alcuna illuminazione (diciamo pure in penombra): cresceva lentamente ma è sopravvissuta tranquillamente per mesi...
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:53   #24
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto la temperatura per i discus dovrebbe essere fra i 28 e i 30 gradi aspetto che renderebbe proibitivo l'allevamento di molte piante, per questo dico che l'allestimento che hai fatto non è propriamente idoneo per i discus.... inoltre ne hai troppi per le dimensioni del tu acquario...

cmq va bene così se sei soddisfatto tu, col protalon hai risolto i tuoi problemi e secondo me è stato inutile aprire questa discussione perchè qualsiasi appunto ti si fa non lo prendi in considerazione, non ho capito cosa ti aspettavi esattamente che ti dicessimo dato che hai ignorato anche l'appunto sulle lampade e ti sei buttato sull'antialghe senza provare nessun altra soluzione che ti è stata suggerita.... con una situazione per altro molto poco allarmante...

la cambomba sarà anche immortale ma molti in questo forum hanno difficoltà ad allevarla, che vuoi che ti dica, avrai il pollice verde!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.... i discus hanno bisogno di spazio per il nuoto, e tu hai riempito la vasca di piante, altro aspetto che non è propriamente idoneo per i discus....
__________________

Ultima modifica di blackstar; 12-11-2012 alle ore 11:56. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 22:43   #25
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
intanto la temperatura per i discus dovrebbe essere fra i 28 e i 30 gradi aspetto che renderebbe proibitivo l'allevamento di molte piante, per questo dico che l'allestimento che hai fatto non è propriamente idoneo per i discus.... inoltre ne hai troppi per le dimensioni del tu acquario...

cmq va bene così se sei soddisfatto tu, col protalon hai risolto i tuoi problemi e secondo me è stato inutile aprire questa discussione perchè qualsiasi appunto ti si fa non lo prendi in considerazione, non ho capito cosa ti aspettavi esattamente che ti dicessimo dato che hai ignorato anche l'appunto sulle lampade e ti sei buttato sull'antialghe senza provare nessun altra soluzione che ti è stata suggerita.... con una situazione per altro molto poco allarmante...

la cambomba sarà anche immortale ma molti in questo forum hanno difficoltà ad allevarla, che vuoi che ti dica, avrai il pollice verde!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.... i discus hanno bisogno di spazio per il nuoto, e tu hai riempito la vasca di piante, altro aspetto che non è propriamente idoneo per i discus....
Non comprendo il perchè del tuo atteggiamento un tantino aggressivo, credo che siamo quì per scambiarci consigli ed opinioni su una passione comune, non per giudicare e criticarci vicendevolmente, sbaglio!?!?

Non ho ignorato alcun consiglio; quelli ricevuti li avevo già messi in atto tutti. L'unico che non ho ancora seguito è stato cambiare l'illuminazione. Ho letto moltissimo, e su molti forum, a proposito di alghe e cianobatteri. Ti dirò che, tra le varie soluzioni, è quella meno efficace (da quello che ho letto, non per esperienza personale); considerato che tra qualche mese dovrò sostituire in ogni caso i neon per usura, e che 2 buoni T5 da 54W costano, lo farò appena esauriti quelli che ho.

Stendker consiglia di tenere i Discus tra 27° e 33°, i miei 27,5° mi consentono di non far soffrire la piante che ho in vasca (che crescono bene, te lo assicuro), senza stressare i pesci. D'altra parte le piante (soprattutto quelle a crescita rapida) servono a mantenere un ambiante più "salubre", ne convieni?

Che non ci sia spazio per il nuoto da dove lo deduci? Hai visto il mio acquario? Tengo le piante più alte lungo i bordi, così da lasciare ampio spazio ai pesci nella zona anteriore e centrale; poi, come immagino tu sappia, i Discus sono pesci piuttosto timidi, e gradiscono nascondersi dietro a vegetazione quando ci sono movimenti nei paragi che li infastidiscono.....

Sono d'accordo con te sul fatto che 6 Discus (anche se 2 sono "cuccioli") non sono pochi per 260 litri; ma il problema in questi casi è l'inquinamento dell'acqua. Considerato che non lesino i cambi d'acqua, e che ho 2 filtri sovradimensionati che, insieme, andrebbero bene per gestire una vasca da 1000 litri, credo che il problema sia relativo. D'altra parte PO4 0,5 NO2 0, NO3 10, NH3/NH4 0 (i miei attuali valori in vasca) non sono proprio da sovraccarico organico, dico bene?!?

Ora non ti chiedo di scusarti con me, ma solo un minimo più di rispetto e di "savoir faire" nell'approcciarti col prossimo, soprattutto quando hai a che fare con qualcuno che ha 15 anni più di te ed una certa competenza in ambito scientifico.

Perdonami se sono stato un tantino duro ma, spero, tu capisca che ne me ne hai dato motivo. Non prendertela a male per lo sfogo, io dimenticherò i modi che hai avuto nell'esporre il tuo pensiero.

Ultima modifica di Dr Cosimo; 12-11-2012 alle ore 23:03.
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 23:01   #26
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerchiamo di mantenere tutti i toni cordiali

Non entro nel merito della popolazione, in fondo i valori che monitorano il carico organico sono ok...il problema potrebbe essere solo dei discus se non hanno lunghezza per nuotare essendo un bel banchetto in 260l..

Tornando invece al problema cianobatteri di Dr Cosimo..mi sento di dare un consiglio..attenzione alle lampade..non arrivare a esaurimento delle stesse perchè a quel punto le lampade hanno modificato lo spettro luminoso e le piante non ne godono..più tempo stanno in condizioni di spettro non idoneo e più difficle sarà riportarle a regime ..e chi ne gode? le alghe o i ciano in questo caso.

Inoltre, forse lo saprà già, le lampade andranno sostituite una alla volta a distanza di qualche settimana.

Non ricordo..sono T5 o T8?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 23:45   #27
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Cerchiamo di mantenere tutti i toni cordiali

Non entro nel merito della popolazione, in fondo i valori che monitorano il carico organico sono ok...il problema potrebbe essere solo dei discus se non hanno lunghezza per nuotare essendo un bel banchetto in 260l..

Tornando invece al problema cianobatteri di Dr Cosimo..mi sento di dare un consiglio..attenzione alle lampade..non arrivare a esaurimento delle stesse perchè a quel punto le lampade hanno modificato lo spettro luminoso e le piante non ne godono..più tempo stanno in condizioni di spettro non idoneo e più difficle sarà riportarle a regime ..e chi ne gode? le alghe o i ciano in questo caso.

Inoltre, forse lo saprà già, le lampade andranno sostituite una alla volta a distanza di qualche settimana.

Non ricordo..sono T5 o T8?
Hai ragione, perdonami, ma mi sono un tantino infastidito, difficilmente reagisco così...

Spero che 120 cm bastino per farli nuotare, anche se 150 sarebbero sicuramente meglio (sto valutando l'idea).

I neon sono dei T5. Sono su da Febbraio, con un fotoperiodo di di 8 ore/die; pensavo di sostituirli a Gennaio; che te ne pare? Troppo tardi?
Spiegami meglio come si sostituiscono, per favore.

Hai dei consigli, a parte la T° colore (mi pare che mi dicevi un 6500K ed un 4500K, dico bene?), su quali prendere (macra/modello, intendo)? La Juwel fa delle misure "fuori standard" ma, comunque, ho visto che anche la Sera, la Dennerle e qualche altra casa, ne producono di questa dimensione off-size.

P.S.: dovrei rimettere gli invertebrati in vasca (li avevo tolti per evitare di farli fuori col Protalon). Temo, però, che possano riportare con se delle colonie di cianobatteri. Che faccio?

Ti ringrazio ancora per gli ottimi suggerimenti, nonchè per la delicatezza con cui li dai....
Scusami ancora se mi sono lasciato andare.
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 00:01   #28
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto concerne le luci io starei su 4500 dietro e davanti un 6500K . so che Juvell ha dei fuori misura..

Per i tempi dei neon..i tuoi avrebbero 11 mesi di attività a gennaio..si ..direi che non cambia molto cambiarli adesso o a gennaio..
La cosa essenziale è cambiare i neon uno alla volta a distanza di una settimana non tutti insieme..questo perchè le piante devono abituarsi..

Per gli invertebrati credo che non ci siano problemi a rimetterli in vasca..poche ufc portate dagli animaletti se la situazione è risolta non dovrebbero attecchire.

Mi raccomando..acclimatazione lenta e tranquilla..ma lo saprai.
i T5 hanno una forte penetrazione in acqua..potresti mettere qualche pianta galleggiante in modo da smorzare la luce e ti aiuterebbero anche a competere con le alghe per i nutrienti a loro utili.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 00:55   #29
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Per quanto concerne le luci io starei su 4500 dietro e davanti un 6500K . so che Juvell ha dei fuori misura..

Per i tempi dei neon..i tuoi avrebbero 11 mesi di attività a gennaio..si ..direi che non cambia molto cambiarli adesso o a gennaio..
La cosa essenziale è cambiare i neon uno alla volta a distanza di una settimana non tutti insieme..questo perchè le piante devono abituarsi..

Per gli invertebrati credo che non ci siano problemi a rimetterli in vasca..poche ufc portate dagli animaletti se la situazione è risolta non dovrebbero attecchire.

Mi raccomando..acclimatazione lenta e tranquilla..ma lo saprai.
i T5 hanno una forte penetrazione in acqua..potresti mettere qualche pianta galleggiante in modo da smorzare la luce e ti aiuterebbero anche a competere con le alghe per i nutrienti a loro utili.
E se ritatdassi la potatura della Shinnersia rivularis e/o della Cabomba, cosi da lasciarle crescere orizzontalmente sotto la superficie? Potrei in tal modo "controllare" le zone di copertura e lasciare penetrare la luce dove ci non piante più esigenti... Ti pare un'idea sensata?
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 12:30   #30
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora non ti chiedo di scusarti con me, ma solo un minimo più di rispetto e di "savoir faire" nell'approcciarti col prossimo, soprattutto quando hai a che fare con qualcuno che ha 15 anni più di te ed una certa competenza in ambito scientifico.

Perdonami se sono stato un tantino duro ma, spero, tu capisca che ne me ne hai dato motivo. Non prendertela a male per lo sfogo, io dimenticherò i modi che hai avuto nell'esporre il tuo pensiero.
... non mi sembra di avere avuto modi maleducati, cosa che non mi appartiene per nulla, sono in questo forum da tempo e sono a contatto con diverse tipologie di utenti e non mi sono mai fatta prendere la mano ne ho mai usato termini maleducati....
ti ho descritto cosa non mi piace della tua vasca, e le mie impressioni sulla leggerezza che hai avuto nell'adottare un sistema secondo me inadatto al tuo problema.... esistono critiche e offese... le mie sono sempre critiche costruttive e cerco sempre di mettere le esigenze dei pesci davanti a tutto, e la tua vasca non mi sembra l'ideale per l'allevamento dei discus, scusami se lo penso ma continuerò a pensarla così che ti piaccia o no..... evidentemente non ti fa piacere ricevere critiche, ma non dirmi che sono maleducata o aggressiva perchè questo lo hai percepito tu nel mio post, e non era la mia intenzione....


quello che cercavo di spiegarti nei miei post è che i ciano non sono alghe normali, e vengono anche in vasche perfette dal punto di vista dei nitrati e dei fosfati.... per es arredi e substrati chiari sono molto più soggetti ad infestazione, e questo evidentemente ha a che fare con la luce.... inoltre non aspettarti che cambiano l'impianto luminoso le cose ritornino subito a posto.... nella mia vasca c'è voluto un mese per far sparire i ciano dopo che avevo aumentato movimento, piante e la temperatura era tornata nella norma....per quello dico che ci vuole pazienza....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , alghicidi , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27314 seconds with 12 queries