Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
esatto! se la vasca ha raggiunto una stabilità, non si fanno variazioni di gestione, non sorgono problemi, e la proporzione osmosi/rete o osmosi sali non varia, basta un controllo saltuario ma parliamo di vasche ben avviate!
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
Così e' diverso .. pensavo che fosse tutto lasciato al caso ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
__________________ Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. [ J. K. Rowling ]
Più conosco gli uomini, più apprezzo gli animali. [George Bernard Shaw]
non ti crea problemi di alghe il muschio così esposto alla luce?
No nessun problema
e nemmeno sulle anubia, anchesse in piena luce. Ma non è certo una cosa eccezionale. I muschi possono essere ottimi alleati contro le alghe xchè crescono in fretta, ovviamente se hanno tutto il necessario.
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
concordo con te, anche io dopo 6mesi -1 anno dall'avviamento non faccio praticamente test, ovviamente bisogna essere scrupolosi riguardo la manutenzione ed i cambi, sennò si rischia di perdere il controllo della vasca