Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-09-2012, 18:38   #1
EaMania
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: Urbania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganika v 1.0 (foto aggiornate post 23)

Salve forum, dopo una lunga ricerca di sassi, e la loro pulizia, l'acquisto della sabbia, e la sua pulizia, ho iniziato ad allestire il mio "nuovo" acquario. L'idea è di fare un tanganika.

L'acquario è un askoll ambiente 100 (180lt lordi se non sbaglio), il filtro un Eheim Ecco Pro (ma sto valutando l'idea dei cambiarlo... troppo rumoroso, ora che sono 3 mesi che dormo senza il suo rumore non so se riuscirò a sopportarlo...).

Di base volevo fare una rocciata a destra e una piccola a sinistra/centro. La "difficoltà sta nel fatto che l'acquario deve essere visibile da entrambi i lati lunghi e dal lato corto di sinistra, quindi non posso fare mega rocciate in un altro lato. Le rocce sono quasi tutti sassi di fiume (ho dovuto bollirli e tenerli a mollo giorni e giorni, il fiume dove li ho presi è tutto fuorché pulito). La sabbia è la classifica sabbia di fiume che si usa in edilizia.

I valori dell'acqua li controllo domani.

Spesa totale, fin ora, 3 euro per 33kg di sabbia.

Ho appena finito di riempirlo. Ecco una foto, ovviamente c'è ancora tanta "foschia"



La foto è orribile, ma quelle "belle" le lascio per quando si vedrà qualcosa di meglio.

Partite con le critiche e i consigli su quali "bestie" metterci
__________________
www.miraforever.com - MIRABILANDIA COME NON L'AVETE MAI VISTA

Ultima modifica di EaMania; 24-10-2012 alle ore 13:45.
EaMania non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58857 seconds with 14 queries