|
Originariamente inviata da Raf28
|
... quando parli di biocenosi di Julidochromis regani, biocenosi di Neolamprologus brichardi ecc. non sarebbe corretto parlare di popolazioni in quanto ti riferisci ad un insieme di individui della stessa specie e riferire il termine biocenosi all'insieme di queste popolazioni di specie diverse che condividono lo stesso biotopo ?
|
Sicuramente sarebbe (ed è) più corretto. Io non ho voluto ulteriormente confondere le idee aggiungendo il termine popolazione/comunità e ho semplificato (per assurdo) il discorso, equiparando la biocenosi delle coste rocciose del Lago Tanganica ad una singola specie per volta. In questo caso Biocenosi=popolazione, in quanto unica specie presente. In pratica era per far comprendere meglio la differenza esistente tra biotopo+biocenosi (=ecosistema) e biotopo+specie (=acquario biotopo).
Ma ovviamente, nella realtà, ogni specie partecipa come comunità (=popolazione) alla biocenosi totale, di cui è parte costituente insieme alle altre comunità/popolazioni.