Allora, visto che si parla tanto e si conclude poco...
Vi rimetto il link di un articolo che dovresti leggere e studiare attentamente...visto che in tutti i tuoi messaggi appare chiaro che per te il litraggio
minimo è quello che va usato (cosa sbagliata, ovviamente).
Leggi qua e cerca di capire il senso dell'articolo. Non si dice che più litri si hanno e meglio è (per cui lo stupido paragone con il fiume è decisamente inutile)...si parla del litraggio consigliato, del litraggio minimo e di un litraggio superiore a quest'ultimo.
Perchè fare le cose risicate e ammucchiare i pesci nel litraggio minimo per loro? non capisci che se gli dai più spazio staranno meglio?
La tua frase sulla coppia di ciclidi nani in 60 litri è il top, dimostra che hai solo letto qualche scheda ma mai provato nella realtà...
60 litri per i ciclidi nani sono il minimo consigliato da qualcuno...ma prova tu a farli convivere, il più delle volte si ammazzano prima. Perchè c'è poco da fare...più spazio si da ad un animale (nel limite della ragionevolezza) e meglio sta.
Questo è tutto, penso che l'interessato abbia capito bene come stanno le cose e saprà scegliere bene!
Inutile continuare a dire sciocchezze per allungare il brodo.