Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2012, 11:32   #21
shrimps
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dottor_rao Visualizza il messaggio
Altra domanda:

il mio Ceratophyllum Demersum presenta delle zone "marroni" dove gli aghi sembrano marcire. Tuttavia la pianta non sembra soffrire infatti presenta delle punte belle verdi e mi sembra si stia giorno giorno allungando. Inoltre sono presenti dei filamenti che sembrano nascere direttamente dal gambo.
Cosa ne pensate?

Vi allego foto con i dettagli.



Grazie e Saluti
Per la questione dei filamenti ti rispondo io: non sono altro che radici. Di solito le piante le generano quando inserisci del fertilizzante in colonna (liquido) che serve anche per favorire lo sviluppo delle radici altrimenti si manifestano quando la pianta non riceve abbastanza nutrimenti.
shrimps non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2012, 14:33   #22
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

continua la maturazione del mio acquario, grossomodo senza intoppi. Sono arrivato a quasi tre settimane dall'avvio e da qualche giorno i nitriti sono tornati a zero dopo il picco.

Un paio di domande: ho notato la presenza ti alcune piccolissime chioccioline. E' normale che siano già arrivate? Sarei intenzionato a lasciarle, a meno che non mi infestino tutto.

3 settimane, in fase di allestimento, ho preso una Aponogeton Ulvaceus. Me l'hanno indicata come pianta da mettere al centro e mi sono finado... però è cresciuta in maniera incredibile :#O, più alta quasi delle piante di fondo!! Secondo voi, se la spostassi, ne risentirebbe?

Grazie e Saluti.
dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 19:20   #23
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene sei quasi a fine maturazione... le lumache lasciale saranno sicuramente physa o planorbis
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 00:33   #24
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve,

sono ormai nell'ultima settimana di maturazione del mio acquario, 125 litri Juwel rio.
I valori sono: ph 7,2 - gh 12 - hk 8 - NO2 assenti. Luce 58w - 7 ore al giorno.

Ho notato alcuni filamenti su piante e supporti, li vedete nelle immagini in allegato.
Secondo voi sono alghe? Dovrei prendere alcune precauzioni?

Grazie.



dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 07:48   #25
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Le alghe filamentose sono una normalità nell'avvio di un acquario, quindi non ti preoccupare appena il sistema acquario diventerà stabile e aggiungerai altre piante andranno via. Dipende sempre dalla gestione della vasca. Hai iniziato a fertilizzare?
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 09:57   #26
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Hai iniziato a fertilizzare?
Non ancora. Il negoziante mi ha consigliato di aspettare.

Nel mio acquario al momento ho presenti 2 vasillneria spiralis, 2 anubias, 1 cabomba che credo non se la passi molto bene anche se ultimamente ha dato segni di ripresa, 1 ceratofillium demersum che cresce in modo incredibile, 1 Aponogeton ulvaceus che cresce molto velocemente, 2 Hydrocotyle Leucocephala che stentano un po' ed 1 Cladophora.

dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 18:05   #27
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra qualche giorno inserirò i primi pesci, mi piacerebbero molto i corydoras sterbai.
Sono adatta ad un'acqua con valori ph 7,2 - gh 12 - hk 8 ?
dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:10   #28
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sei risicato con i valori massimi... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?filter[30]=Sud%20America&t=243924 che altri pesci dovresti inserire?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:07   #29
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono un po altini. Dovresti iniziare a fertilizzare dopo 3 settimane, le piante come la cambomba vogliono molta fertilizzazione percio sta morendo. Inizia con un 1\4 di dose e poi vedi. Che protocollo usi?
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:37   #30
dottor_rao
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Montemurlo
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà avevo pensato di inserire dei corydiras paleatus o aeneaus. Per questi i valori divrebbero essere più accettabili. Giusto?
dottor_rao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avvio , bianchi , corpuscoli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16708 seconds with 12 queries