AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio Acquario Juwell RIO 125 l - Si inizia con i pesci! Consiglio su quantità. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372800)

dottor_rao 15-05-2012 23:39

Avvio Acquario Juwell RIO 125 l - Alimentazione Corydoras
 
Ciao a tutti,
ho avviato da tre giorni il mio primo acquario, a questo link potete vedere una foto:

http://s19.postimage.org/oosq07fpr/foto_1.jpg

I dati della vasca sono i seguenti:
- Vasca: Juwell RIO 125 l, luce t5 - 55w
- Acqua: ph:7,5 - gh:10 - hk:8 - NO2 assenti
- Fondo: substrato fertile sotto e Manado sopra.
- CO2: 6 bolle al minuto
- Flora: 2 anubias, 1 Vallisneria Spiralis, 1 Ceratophyllum demersum, 1 Aponogeton ulvaceus.
- Fotoperiodo: 6 ore.

Mi sono comparsi nella vasca ed in particolar modo in superficie molti "corpuscoli" bianchi, vi allego un foto (spero sia comprensibile):

http://s19.postimage.org/ddq2bu8un/foto.jpg

Sapreste indicarmi se è normale la loro presenza e cosa sono? #24
Seguendo le indicazioni del negoziante ho inserito per 3 giorni consecutivi circa 10ml di attivatore batterico (in tutto quindi 30ml). Può dipendere da questo?

Naturalmente sono ben accetti suggerimenti sulla vasca ancora scarna ma che penso di riempire piano piano. #36#

Grazie e saluti. -28

bettina s. 16-05-2012 09:28

Mi pare assurdo utilizzare la co2 per le piante che hai, inoltre non si comincia a immetterla da subito, perché le piante attraversano un periodo di stasi non appena messe a dimora e per assurdo potresti favorire lo sviluppo di alghe.
I puntini bianchi possono essere dati dal carbonato che si scioglie o dal composto enzimatico attiva batteri che hai introdotto, magari senza agitarlo prima bene.

dottor_rao 16-05-2012 09:38

Ciao Bettina,
grazie per la risposta.

Per la CO2 ho parlato con il mio negoziante che sembra essere abbastanza competente... siccome avevo il ph alto (8) ho inserito, sotto consiglio del negoziante appunto, la CO2 per abbassarlo.

In effetti si, non ho agitato il composto attiva batteri prima di inserirlo. Devo prendere qualche precauzione adesso?

Jessyka 16-05-2012 09:44

Nessuna, ma io smetterei di somministrare Co2 anche perchè hai poche piante, sei in pieno avvio , l'insorgere delle alghe è dietro l'angolo...
Inoltre il ph a 8 va bene per molte specie, abbassarlo senza prima sapere che pesci inserire è inutile, soprattutto se non è coordinato all'uso di acqua d'osmosi.

Marco.88 16-05-2012 09:55

è tutto normalissimo, non fare cambi per ancora per un mesetto...vedrai che anche la patina sparisce!!!

dottor_rao 16-05-2012 19:06

Avvio Acquario: corpuscoli bianchi
 
Ciao,

questo pomeriggio ho tolto completamente la CO2.

Mi sono inoltre accorto che si sono formati dei filamenti bianchi sui legni... Jessyka avevi visto giusto, le alghe erano davvero dietro l'angolo!

Domande: che faccio diminuisco anche il fotoperiodo? Può essere salutare introdurre qualche altra pianta? Devo rimuovere meccanicamente le alghe presenti?

Avrei già deciso da tempo i pesci da inserire, nei precedenti post mi sono dimenticato di scriverlo: coridoras, platy e forse qualche caridine.

Saluti.

Jessyka 16-05-2012 19:47

Beh, se questi sono i pesci che vuoi abbassare il Ph è inutile! :) Se non dannoso!
Dei Corydoras scegli gli aeneus o i plateus che sopportano un range più largo di valori, e come caridine le Red Cherry! ;)
Considera che dovrai piantumarlo un pochino di più se vorrai salvare le piccole Red, questo perchè condividono lo stesso spazio dei Corydoras...e i Cory sono principalmente carnivori! ;) Le grandi non hanno problemi sia chiaro!
Per le alghe, il fotoperiodo è già al minimo, non lo abbasserei.
Piuttosto inserirei altre piante come concorrenti alle alghe, quindi qualcosa che ti cresca velocemente come l'Hydrocotyle, la Limnophyla Sessiflora...
E poi se vorrai inserire della caridine ti consiglio vivamente di inserire muschio, cladophora, riccia...ci si impiglia sempre qualcosa dentro e loro amano banchettarci sopra! ;)

berto1886 16-05-2012 21:21

i filamenti che hai sul legno è probabile che sia muffa (cosa molto normale) non alghe ;-)

dottor_rao 17-05-2012 09:13

Buongiorno,
vi posto una foto dei filamenti grigi che ho sui leghi nella mia vasca, secondo voi sono muffa?

http://s19.postimage.org/op6jyx8en/foto.jpg

Intanto i corpuscoli bianchi sembrano essere decisamente diminuiti.

Saluti.

bettina s. 17-05-2012 09:41

si è normale muffa innocua, non fare nulla è inutile estrarre i legni e lavarli perché si riforma; se ne va dopo qualche settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21144 seconds with 13 queries