Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2014, 20:18   #21
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
piante ne metterò non tantissime e di facile gestione, non ho ancora imparato i nomi le uniche che saranno un po difficili da gestire saranno quelle rosse. Il quarzo non voglio mescolarlo alla fluorite ma metterlo solo sopra per coprirlo. Secondo te se metto la fluorite senza lavata e sopra ci aggiungo una quantità di quarzo quando vado a mettere l'acqua mi crea sempre quella foschia dovuta alla polvere della fluorite? Nel caso quanti centimetri di fluorite metto e quanti di quarzo sopra? Non faro nessun pratino.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2014, 20:34   #22
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
la flourite non è un fondo fertile....
la flourite è inutile coprirla!
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 22:32   #23
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo seachem flourite ?

NON LAVARLA! Apri il sacchetto e vuoti in acquario...se stiamo parlando della black sand vedrai che é umida di per se è non va assolutamente lavata.
Coprila pure con del quarzo e ti posso assicurare che l unica polvere di cui devi aver paura é quella del quarzo :) che granulometria metti di ghiaia?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 15:11   #24
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2-3mm
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 16:32   #25
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scherziamo?
coprire la flourite?

la flourite non è un fondo fertile puro come i vari dennerle deponit mix o jbl aquabasis


non coprirla, è uno spreco di soldi e spreco di utilità che ha la flourite (cioè quella di essere inerte ma comunque abbastanza fertile da poter essere utile ma lasciata come "primo fondo" sennò sarebbe ghiaino)!

non è fertilissima, quindi va integrata con le tabs sotto, ne bastano un po' su tutto il vetro e poi copri con la flourite (specie se è black, black sand, onyx).

non so cosa vi salta in testa, coprire la flourite.
certo non è obbligatorio, ma non va coperta solo perchè ha qualche elemento fertile utile alle piante, anzi è proprio ideale per non essere coperta.

è come se si pensasse di coprire l'ada amazonia perchè molto fertile (più della flourite)...

poi se si vuole ignorare questo mio messaggio lo si faccia pure.

La polvere della flourite si può evitare in larga parte con un buon riempimento e un buon filtraggio.
Solo perchè sotto la flourite spesso non c'è nessun fondo fertile, non significa che (proprio perchè è sporca!) si può riempire con irruenza, smuovendo il fondo.
Meglio coprire con un panno, riempire dolcemente, piano piano, magari con cellophane e giornali...
Se si riempe con acqua di rubinetto, potrebbe essere ideale addirittura magari inserire un terminale a un tubo, collegandolo al rubinetto, che divida il getto, faccia da spray, così il riempimento viene ancora più delicato...

Coprire solo per evitare la polvere mi pare uno spreco.
A questo punto comprare un fondo fertile non è meglio, tanto bisogna stare attenti comunque al riempimento.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Banduss Piace questo post
Vecchio 27-02-2014, 20:02   #26
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie tante delle tue spiegazioni in merito a come devo comportarmi OK
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2016, 16:42   #27
indiana71
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi accodo a questo therad un po' vecchiotto sperando qualcuno mi possa suggerire.
Ho comprato qualche anno fa un sacchetto di Fluorite, credo Red. Metà di esso è in un acquario PetCompany 40. L'altra metà è in garage.

Mi sto guardando in giro per acquistare un Rio 125 da 81x36 cm dove vorrei trasferire tutti gli arredi ed il fondo del mio acquarietto attuale.

Il calcolatore Seachem mi suggerisce di acquistare almeno 2 sacchetti, ma vorrei risparmiarmi quei soldi.
Da quanto ho calcolato il fondo attuale + quello che mi è rimasto (i 7kg in totale) mi dovrebbero permettere di fare un fondo di 2.5cm circa.

Cosa mischiare di più economico dato che 7kg costano non meno di 26 euro più spedizioni?
indiana71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2016, 18:25   #28
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e adesso che fondo hai?potresti mettere un substrato fertile e ricoprirlo con la flourite mischiata al tuo fondo, dipende se ti serve un materiale poco costoso solo "per fare volume" oppure vuoi aggiungere un materiale che abbia anche un po' di nutrienti per le piante....

la flourite non è un fondo fertile, basta vedere la composizione sul sito della seachem... va abbastanza bene per coltivare piante , certo, ma non ci puoi fare nulla di spinto. plantacquari spinti di alto livello non ne ho mai visti con la Flourite... serve ben altro. si usano le terre allofane, anche più belle dal punto di vista estetico. nel fondo occorrono anche i macronutrienti, di cui la Flourite è completamente priva. anche se poi qualunque fondo col tempo si riempie di batteri, feci, scarti di magime e si arricchisce di materia organica bene o male. ho fatto dei bei pratini (anche spinti come luce e CO2) usano i fondi della seachem, come la bellissima black sand, ma sotto c'era sempre il substrato fertile, come il deponit. non è obbligatorio usare il substrato fertile sotto i fondi seachem, ma la loro presenza garantisce risultati migliori ovviamente, soprattutto in vasche medio-spinte.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2016, 18:47   #29
indiana71
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al momento non ho ancora acquistato il nuovo acquario. Sto cercando una buona offerta sull'usato o devo individuare un buon prodotto non eccessivamente costoso e dispendioso in termini di energia elettrica che mi permetta qualche soddisfazione in termini di piantine.

L'unica cosa certa è che ho un mobiletto della Juwel di misure 81x36.

Per il fondo volevo fare volume con prodotti non troppo costosi ma al tempo fertili. Considera che la Fluorite costa un minimo di 26 euro ogni 7kg ed adesso (tra non usato e quello in acquario) ho 7kg di fluorite.
indiana71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2016, 15:18   #30
indiana71
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ultima domanda per ora...
Ho deciso di prendere il Rio 125.
Per l'allestimento del fondo prenderò un substrato fertile ed un secondo sacchetto di Fluorite.

Userò anche il fondo che ho già in acquario.
Il venditore mi ha detto che il filtro del Juwel di base non porta cannolicchi che vanno acquistati a parte.
Ho già un filtro esterno Eden 501 (Max 60 lt) dell'acquario attuale ed una decina di Ballons e Platy.

Come mi regolo, considerando che se tolgo il fondo dal vecchio acquario non so dove mettere i pesci?

Se sposto anche il filtro attuale nella nuova vasca in attesa che il suo filtro si popoli, posso spostare anche i pesci da subito?

So che non dovrei metterli prima di 20gg... ma se voglio usare il fondo già presente devo dismettere l'acquario attuale...

Alternative?
indiana71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flourite , fondo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29819 seconds with 13 queries