Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 14:05   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono molto più categorico in questo discorso.

Se un acquario è fatto per i pesci niente co2 e (magari) niente fertilizzanti o robe chimiche.

Se invece volete un acquario per le piante usate pure tutte le porcherie che ci sono in giro, ma almeno rispettate gli animali.


E' da un po' di tempo che l'impianto co2 va di moda e si consiglia a tutti come accessorio indispensabile, quasi più importante del filtro....mah...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 15:34   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ragionamento di Luca_fish12 non fa una piega, la co2 viene spreme di più consigliata perché e la via più semplice, e pulita, l'acqua ambrata spesso è mal vista.
Penso che tutti, me compreso, dovremmo ricominciare a prendere mano con gli acidificanti naturali.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:06   #3
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli acidificanti naturali sono meno costanti di un impianto co2 gestito da un controller .... io sono per l'utilizzo di co2 anche in vasche scarsamente piantumate perche' anche gli sbalzi causati dall'esaurimento dell'acidificante che sia torba legni vari o foglie sono dannosi .
A me piace molto l'acqua ambrata e conosco i benefici delle sostanze rilasciate in acqua da prodotti naturali sopra citati difatti li utilizzo in accoppiata alla co2....

Stra quoto ilvanni , e' inutile generalizzare perche' da come si legge anche quì diverse persone hanno diverse esperienze con le stesse case costrutrici e molto probabilmente con gli stessi modelli ... puo' andar bene come ci puo' essere l'incidente ... sicuramente spendere 15 euro per un riduttore non puo' far dormire sonni tranquilli .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:34   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusate, per ottenere valori stabili e bassi mica è indispensabile la co2, ma stiamo scherzando?! Allora chi non usa co2 come fa a tenere i valori?

Secondo me sono tutte "mode" che si sono sviluppate, così come l'uso di fertilizzanti a tutti i costi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:53   #5
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ma scusate, per ottenere valori stabili e bassi mica è indispensabile la co2, ma stiamo scherzando?! Allora chi non usa co2 come fa a tenere i valori?

Secondo me sono tutte "mode" che si sono sviluppate, così come l'uso di fertilizzanti a tutti i costi...
Non ho mai detto questo , secondo me un impianto co2 gestito da un buon controller non solo evita stragi ma garantisce anche valori piu' stabili .

Da quì a dire che senza co2 non sì puo' stare ce ne passa ...

Atomix se e' vero che i vari acidi smettono di essere rilasciati nel giro di qualche mese ( mi fido di quello che scrivi ) e' anche vero che a seconda della gestione della vasca ( numero di cambi ) questo tempo puo' variare anche di molto e comunque non cessano di essere rilasciati di colpo causando l'innalzamento graduale del ph tanto che da lì si vede che vanno rimpiazzati ... con un buon phmetro sei nell'ordine di 0.5 punti per l'attacco-stacco dell'elettro valvola ( magari anche meno ... il mio e' vecchiotto ) .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:45   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me sono tutte "mode" che si sono sviluppate
infatti è passata l'idea che noi di ap consigliamo ai neofiti l'impianto di CO2 all'avvio della vasca come se fosse indispensabile, non è così: bisogna arrivarci per gradi, a mio avviso un neofita è giusto che sperimenti prima i vari tipi di pesci e poi vede se vuole puntare su piante particolari, alle quali sarebbe opportuno dedicare una vasca a se con co2, luce da stadio, fertilizzazione spinta e chi più ne ha più ne metta.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:46   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca_fish12 correggimi se sbaglio ma mi pare è da una decina di anni o poco più che si usa la co2 in acquariofilia sia come fertilizzante che come acidificante, e al inizio era molto mal vista giusto?
Se prima ne facevamo senza, ora e indispensabile?
Io non credo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:49   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se prima ne facevamo senza, ora e indispensabile?
Io non credo.
E' la stessa cosa che dico anche io! Secondo me non è indispensabile ma a leggere alcuni consigli e commenti mi sembra che per molte persone lo sia...


Bettina, non ho capito se è una critica o una conferma a quello che ho detto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
I pesci traggono giovamento da questo, ma un minimo di fertilizzazione purtroppo ci vuole.
Sono d'accordo con te (anche sul resto)!
Fino a che la fertilizzazione serve per aiutare le piante e si mantiene ad un livello accettabile ok! Però sai bene che alcune vasche hanno protocolli di fertilizzazione in colonna, fertilizzante di fondo, co2, luce sparata a mille.....che sembra che ci debbano coltivare il mondo lì dentro...

In questi casi i pesci non ne giovano...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 04-01-2012 alle ore 17:52. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 17:59   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anzi, ho visto pesci nascondersi sotto le piante fino allo spegnimento delle lampade per la troppa luce. Altri se avessero potuto girare con gli occhiali da sole lo avrebbero fatto !!!

Rispettiamo in primis gli animali...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 18:00   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I pesci traggono giovamento da questo, ma un minimo di fertilizzazione purtroppo ci vuole
Be se dosata bene la co2 aiuta ad vere più ossigeno in vasca, permettendo alle piante di "lavorare di più", purtroppo spesso leggo anche io che si fa i conti di quanta se ne può mettere, fino ad arrivare ai 30 mg indicati dalle tabelle.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , giusta , ragazzi , scusa , sezione , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27369 seconds with 13 queries