Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non diminuire il flusso dell'acqua perchè non credo tu abbia una pompa sovradimensionata! piuttosto cerca di abbassare il tubicino sotto il pelo dell'acqua!
non esiste un altro prodotto oltre all'acido muriatico? con quel prodotto non si scherza
basta mettere un po' di ghiaia in un piattino e versarci sopra il viakal, ma ribadisco che se non eroghi co2 il ghiaino non rilascia carbonati e comunque non può essere la causa dei decessi.
se la durezza è media, il pH basico e non introduci Co2, mi pare difficile che il ghiaino cominci a rilasciare carbonati: deve avvenire qualcosa che inneschi la reazione, ossia l'introduzione di un acido.
ho controllato il ph dell'acqua da rubinetto...è buona ed è a 6 e mezzo ,infatti uso sempre quella..c'è qualcosa ke fa alzare il ph poi dentro l'acquario
il pH va e viene non è che se metti l'acqua con pH a 6 resta sempre a 6 da sola di solito se non si acidifica, il KH è alto e il movimento superficiale è troppo alto difficilmente si scende sotto il 7,5
ho controllato il ph dell'acqua da rubinetto...è buona ed è a 6 e mezzo ,infatti uso sempre quella..c'è qualcosa ke fa alzare il ph poi dentro l'acquario
allora il discorso cambia: diventa fondamentale il valore del kh perché se è basso non assicura l'effetto di tampone sulla concentrazione di idrogeno, per cui se introduci acqua a pH acido questo libera i carbonati presenti (supponiamo) nella ghiaia, la durezza si alza e aumenta anche il pH; i pesci soffrono le variazioni di pH più di un valore costantemente sballato per loro, questo potrebbe spiegare perché siano morti sia pesci acidofili, sia pesci basofili.