Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
questo è solo una marcia in più che io ritengo utile..il topic era per discutere..nessuna di voi ha mai provato la proliferazione batterica..ma va la'..
è un modo come un altro per spendere i tuoi soldi... sei liberissimo di farlo, ma senza riscontri oggettivi possiamo dire tutto ed il contrario di tutto senza timore di smentita... in pratica cazzeggio distillato.
il riscontro per me fu la riduzione dei nitrati a zero da 10 che erano..
Io la proliferazione batterica la faccio con i 300 Kg di sabbia e i 150 Kg di rocce che ho tra vasca e sump... in particolare nella zona criptica della sump ho batteri e organismi che in vasca non durerebbero causa predazione, corrente e luce.
mica ho detto che li metto in una vasca vuota senza rocce e sabbia!!
anche la mia filtrazione è affidata a rocce e dsb e alghe superiori in refugium..
Molte bocche e di tipo diverso che mangiano con costanza fanno meglio al sistema rispetto a "botte" non meglio identificate di batteri.
non è la botta singola, ma una integrazione che contribuirà al sistema o forse non più di tanto, mal che vada diventa cibo..in ogni caso un riscontro nella vecchia vasca lo ebbi, ora ci riprovo..per ora ho i nitrati a zero e i fosfati a 0,03..sono soprattutto curioso di vedere cosa succe de ai fosfati..si è discusso moolto con buran, stefano ect sui PAO e altri batteri in grado di accumulare fosfato..voglio vedere se la "botta" riduce i fosfati o gli fa niente
...sempre IMHO...
hai provato a misurare i no2 nell'acqua della bottiglia?dico una caxxxta sicuramente ma mi viene in mente nel caso nella bottiglia morissero piu' batteri di quelli che sopravvivono.....
bè secondo me prova a misurarli verso il quinto - sesto giorno xchè il mio dubbio è che se col tempo ne morissero troppi rischieresti di mettere acqua con batteri ma anche con una parte di no2
bisognerebbe misurarli anche prima,ad esempio proprio domani che hai il picco....e hai la soluzione piena di batteri vivi.....poi al 5 giorno vediamo....
Ok ho appena controllato il test ce l'ho.. Ho fatto anche un giro di test in vasca.. Nitrati e fosfati a
Zero quindi la Prova sui fosfati va a pallini..tranne che se salgono..
oggi, i batteri quasi terminati nella bottiglia..nitriti ancora a zero..direi quindi che sono ancora tutti vivi..
sicuro che siano batteri ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.