Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 16:56   #21
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a quanto ne so io no.... ma aspettiamo le opinioni anche di altri utenti....

Quote:
Tu dici di mettere i cannolicchi in basso, poi la spugnetta?
si è meglio anche perchè i cannolicchi dovrebbero essere l'ultimo stadio che viene a contatto con l'acqua.... davi anteporci delle filtrazioni meccaniche per evitare che detriti di grosse dimensioni si depositino sui cannolicchi...
però non so che tipo di filtro hai e da che parte entra l'acqua....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2011, 18:17   #22
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è questo:

ed è strutturato esattamente come lo vedi :) Solo che è difficilissimo togliere la spugnetta senza far uscire dall'acqua i cannolicchi. Ecco perchè non ho mai toccato il filtro, avevo paura di distruggere la popolazione batterica!
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 23:20   #23
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao :) tu dici che la tua vaschetta non è bella come tante del forum ma io dico che è molto più bella e curata di altrettante vasche Potreste acquistare per la cifra di 5.6 euro delle pastiglie da interrare nei pressi delle piante in corrispondenza delle radici personalmente uso le florenette a della Sera o le fluorish della Seachem che sono molto buone, e ogni pastiglia dura un mese (sono fertilizzanti a lento rilascio)potrebbero darti una mano non indiffererente ad avere le foglie belle verdi :) con manutenzione mensile avresti un bel verde in vasca:) inoltre io direi che potreste inserire qualche altra caridina di varietà diversa magari qualche crystal red o crystal black di grado basso.
Inoltre mi sembrava strano che il riviera 40 avesse solo una pl da 8 watt sicura che non sia la versione a 18 watt ^_^ e a sto punto come pianta a stelo carina puoi inserire la rotala rotundifolia, senza somministrazione di fertilizzanti adeguati non diventerà rossa accesa ma sicuramente avvicinandosi alla sorgente luminosa a pelo d'acqua e con le tab diventerà rosa :)
Mi raccomando aggiorna le foto
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 12:36   #24
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il Poseidon Riviera 40 ha veramente solo una PL da 8W :( Nessun errore purtroppo!
Comunque grazie per i consigli (e per i complimenti!), ho già delle pastiglie da fondo della JBL, ma pensavo durassero molto più di un mese! Non faccio danni a inserirne altre avendo le caridine?

complimenti per il tuo acquario in firma, è un sogno!
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 21:50   #25
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento 20/02:
avrei bisogno di un aiuto.
Sono state avvistate in acquario 5-6 (indefinito il numero vista la ormai forestosa vegetazione) piccolissime caridine :) Somministrare loro cibo è impossibile visto che gli adulti le scacciano dalle pastiglie, confido che si nutrano di microalghe e particolato che non riusciamo a vedere.
Però abbiamo 2 problemi:
innanzittutto ho avvistato oggi per la prima volta un verme piatto marrone scuro, e ho avuto la sensazione che fosse una sanguisuga, sensazione confermata dopo aver visto questo elenco di organismi spontanei negli acquari:
http://www.acquariofiliaemicroscopia...hemacro3m.html
Diversamente dalla foto però vermone era scuro - oserei dire nero. Non era una planaria, di cui peraltro l'acquario è popolato, nè un copepode.
Ora, se fosse una sanguisuga (e tra l'altro è la prima volta in 5 mesi che lo vedo - quindi credo sia stata ben nascosta finora, visto che non abbiamo cambiato nulla da almeno 3 mesi) può ferire/mangiare i gamberetti?
E se non lo è cos'altro può essere?

Grazie a chi può aiutarmi, cercherò di fare foto presto - anche se dubito di poter immortalare i neonati con la mia compatta
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:03   #26
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena letto che sono pericolose per "le fasi larvali delle caridine", ma cosa si intende?
Ora le piccoline sono lunghe circa 2-3 mm, sono trasparenti ma si muovono velocemente.
Le altre caridine sono adulte invece.
----------------------x--------------------
Chiedo scusa per il continuo postare, ma mi sono resa conto leggendo questa discussione che il verme visto (scusate il termine non tecnico) potrebbe essere una planaria (NON sapevo esistessero anche di colore marrone)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...uisughe&page=3

Speriamo non attacchi le piccole caridine. Secondo voi è il caso di procedere con la nassa con il pezzetto di carne?
Scusate ancora per il continuo editing -28d#

Ultima modifica di pulcina88; 20-02-2012 alle ore 23:53.
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:23   #27
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriore aggiornamento:
Stanno nascendo a go go nuove caridine, ad oggi saranno circa 30 nella vaschetta, partendo dalle 2 femmine iniziali. E ogni 2-3 settimane vedo una delle due femmine "mature" piena zeppa di uova, che regolarmene schiudono, e ogni volta nascono almeno 15 caridine :s
Come possiamo fare per non sovrappopolare l'acquario? Si riusciranno a regalare-vendere in qualche modo?
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 22:28   #28
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulcina88 Visualizza il messaggio
Ulteriore aggiornamento:
Stanno nascendo a go go nuove caridine, ad oggi saranno circa 30 nella vaschetta, partendo dalle 2 femmine iniziali. E ogni 2-3 settimane vedo una delle due femmine "mature" piena zeppa di uova, che regolarmene schiudono, e ogni volta nascono almeno 15 caridine :s
Come possiamo fare per non sovrappopolare l'acquario? Si riusciranno a regalare-vendere in qualche modo?
Ciao, dovresti darle via facilmente. metti un annuncio sul mercatino o prova a darle ad un negoziante in cambio di buoni acquisto.

Le planarie... ci sarebbe tanto da parlare. Sul forum nella sezione articoli trovi un post che parla di tutta la microfauna...

Comunque per quanto ne so io le planarie potrebbero essere una minaccia. Passano attraverso il carapace e mangiano dall'interno la caridina o se si trtta di un gasteropode entrano, si insediano e divorano. Se sono poche toglile adesso, le planarie possono riprodursi continuamente come non farlo più ed estinguersi.. Se non riescono a trovare cibo cominciano a divorarsi tra loro partendo dagli organi genitali. Non ti azzardare a sfracellarla su un vetro perchè da ogni pezzetto potrebbe nascere una nuova planaria. In vasca ne ho qualcuna e ogni tanto trovo il guscio di giovani planorbis vuoto.. Non voglio spaventarti, riporto solo la mia esperienza. Saluti, e complimenti per l'ottimo caridinaio!
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 11:45   #29
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta
Per le planarie ho letto che sono pericolose...per adesso non ne ho colte sul fatto, e i nuovi nati sono tantissimi! Però ho trovato diversi gusci di planorbarius vuoti, ecco chi sono le responsabili...
Ho provato a fare una trappola con la carne, ma non ha funzionato.
E per il cibo è difficile regolarsi, con le nuove nate...generalmente non abbondo, do circa 5 pastigliette di mangime SHG per caridine ogni giorno, escluso il weekend perchè non siamo mai a casa, e appunto l'acquario abbonda di copepodi e planarie! Forse bisognerebbe intensificare i cambi d'acqua e passare da un 10% settimanale a un 15?

Il problema nel vendere/regalarle è che alcune non sono bellissime...mi spiego meglio: 2 delle tre caridine originarie (quelle trovate nel muschio) sono Red Cherry var Sakura, mentre un'altra è una Red Cherry, per giunta piuttosto bruttina, ovvero quasi completamente bianca (il negoziante a sto punto penso le tenesse assieme!), e perciò sta generando un sacco di caridine Red Cherry molto poco rosse (passatemi quest'espressione). Troverò comunque qualcuno che le vuole in regalo quanto meno?
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 12:04   #30
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giovedì tenterò di fare qualche foto, ormai le due femmine mature sfornano caridine una volta al mese in media, e non ho contato decessi (è piuttosto difficile però, devo ammettere, visto che sono tantissime e piccolissime e MAI immobili).
Mi sa che presto sorgerà il bisogno di catturarne qualcuna e venderla/regalarla.
Oppure di espandersi a un 30 litri tipo il cubetto della Wave, che è proprio carino.

Grazie ancora per i consigli :)
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31440 seconds with 12 queries