Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2011, 10:42   #21
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si, ma gli smanettamenti fatti in sump o in vasca portano ad un rapido decadimento del valore, non ho mai visto il redox alzarsi a 600 per le mani in vasca.... secondo me il problema deriva dall'aver tenuto la sonda immersa nella boccetta di taratura per una settimana.....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2011, 10:53   #22
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
why ?

anche tenendola una settimana l'unica cosa che dovrebbe succere è che indicasse 240 per una settimana no ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:28   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Magari lo skimmer nuovo ha ossigenato molto rilasciando bolle che si sono attaccate un pochino ovunque magari sfalsando la lettura,secondo me quel dato è da non tenere in considerazione....ricordo che la vasca di Niko girava con un redox a 500 e mi sembra che fosse una signora vasca.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:43   #24
vetro
Guppy
 
L'avatar di vetro
 
Registrato: Apr 2010
Città: Fucecchio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 29/97%

Annunci Mercatino: 0
il mio valore redox la mattina a luci spente lo trovo a 486/9 a fine fotoperiodo 440

inoltre da una settimana ho montato il deltec apf 600 al posto del ati pc200 senza nessuna differenza di redox
vetro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:55   #25
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
why ?

anche tenendola una settimana l'unica cosa che dovrebbe succere è che indicasse 240 per una settimana no ?
non ho un dato tecnico esatto su cui basarmi, però le sonde redox vengono chiuse in fabbrica in soluzione salina, quindi ne deduco che in qualche modo si impregnino del liquido, tanto è vero che dopo devono essere immerse in acqua salata (e non nella boccetta) per circa 7 giorni perchè la conducibilità letta sia veritiera dell'acqua e non ancora della "memoria" del liquido.... non vorrei che in qualche modo ci sia stato un ciclo di "isteresi" che ti faccia sommare il valore della tua vasca ai 240 della soluzione in cui hai immerso per 7 giorni la sonda...sto facendo ipotesi, dovresti chiedere ad aquatronica...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 11:59   #26
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
capisco.

mi pare cmq strano, ieri l'ho rinserita nella boccetta di taratura ed è andata quasi subito a 253 ( il liquido invece è a 240 )

questa mattina era ancora a 253 e l'ho ricalibrata, quindi bene o male direi che la sonda doveva funzionare abbastanza bene, magari segnandomi un valore leggermente più alto di quello reale.

ora è in sump....magari nel pomeriggio vediamo quant'è anche se ora bisogna aspettare qualche gg.


stò redox è proprio strano
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 12:59   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non ho letto tutto, solo che è noramale che scenda , perchè l'hai alto in partenza .... provabilmente dosi qualcosa che lo alza .... io penso che misurare il redox , sia una delle cose più inutili in acquariologia , perchè è soggetto a tutto .... almeno che non ti piaccia controllare che effetto (a livello chimico ) si ha in vasca ad ogni intervento ....

Ultima modifica di fappio; 04-08-2011 alle ore 22:48.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 22:30   #28
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
si, ma gli smanettamenti fatti in sump o in vasca portano ad un rapido decadimento del valore, non ho mai visto il redox alzarsi a 600 per le mani in vasca.... secondo me il problema deriva dall'aver tenuto la sonda immersa nella boccetta di taratura per una settimana.....
E'la procedura corretta. Si attua anche in laboratorio su sonde ed apparecchi molto più costosi, specie quando l'elettrodo è nuovo. Una volta che è rodato le ricalibrazioni periodiche possono essere fatte immergendo la sonda nello standard anche per "soli" 4/5 giorni ma le prime volte si va di settimana.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:57   #29
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
allora..... è passato un pò di tempo....

Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 17:57   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
s cocis , ma perchè la linea verde indica ph così elevati?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , redox , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16179 seconds with 12 queries