Vi parlo da ingegnere elettronico
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306410
Il vantaggio delle risparmio energetico, con attacco a vite, è che hanno il ballast incorporato e quindi, volendo cambiare le potenze in gioco, non ci sono da cambiare le centraline di accensione.
In compenso non sono stagne e quindi o sono in una plafoniera o, con un semplice coperchio, sarà necessario interporre tra lampade ed acqua una lastra trasparente.
PS: i T5 non è che, a pari wattaggio, facciano più luce dei T8, ma, siccome hanno superficie emittente minore (minore diametro) l'energia irradiata per unità di superficie luminosa è maggiore e quindi hanno più penetrazione nell'acqua. E' lo stesso motivo per cui la massima penetrazione nell'illuminazione di acquari si raggiunge con le HQI dove l'elemento emittente ha superficie ridottissima, quasi puntiforme
