Ecco uno del marino che però non ha moltissima esperienza di fai da te... L'unico materiale con un'ottimo scambio io e che ti da la sicurezza dell'inattaccabilità da parte dell'acqua è il titanio, ed infatti tutti i refrigeratori commerciali hanno (o per lo meno dichiarano di montare) scambiatori in titanio. L'inox va bene ma rende molto di meno, l'alluminio sinceramente non saprei. Per quanto riguarda la cella di Peltier è impensabile appoggiarla direttamente al vetro c'è troppa differenza di temperatura ed il rischio di rotture è elevato, almeno utilizzando i comuni vetri di cui sono fatte le nostre vasche. Non so, forse dico una puttanata ma forse con un vetro temperato o meglio ancora con un vetro borosilicato si riuscirebbe a fare o per lo meno si avrebbero molte più garanzie di resistenza.
Di contro non oso immaginare il costo di una lastra di borosilicato da 10/12 mm...

.